Importanti novità in arrivo per i cittadini italiani, buone notizie e sicuramente la possibilità che potrebbero arrivarvi tanti soldi.
A livello economico ci troviamo in un periodo storico tutt’altro che gratificante e dobbiamo fare i conti con una serie di spese che ogni giorno dobbiamo affrontare. Milioni di cittadini hanno problemi economici e lo Stato sta provando ad aiutarli mediante bonus e situazioni chiare con l’obiettivo di aiutarli ad arrivare a fine mese. Manca poco e intanto presto potrete finalmente avere un importante aiuto.

Lo Stato ha rilasciato vari bonus, c’è quello per la famiglia e quello per le donne ma c’è anche un aiuto importante per i pensionati, una delle fasce più importanti del nostro paese. E il 1 Settembre arriverà un nuovo e importante contributo, facciamo riferimento al Bonus Giorgetti. Si tratta di un aiuto a livello pensionistico, un incentivo per chi ha già maturato il diritto per le pensioni nel nostro paese.
Per alcuni il bonus Giorgetti è legato ad un aumento delle pensioni in atto ma invece non è affatto cosi e riguarda tutta un’altra storia; si tratta di restare al lavoro nonostante la possibilità di andare in pensione, è uno sgravio fiscale ed un’interessante opportunità economica, andiamo a vedere come funziona.
Bonus Giorgetti fa felici gli italiani, ecco come funziona
Ad un certo punto della nostra vita capita di decidere di andare in pensione, ma capita che – se iniziamo a lavorare molto presto – si può andare in pensione ad un’età ancora abbastanza giovane. Chi decide di continuare a lavorare, nonostante tutto, può chiedere all’INPS di essere esonerato dal versamento di contributi previdenziali.

Noi sappiamo che ogni mese il dipendente deve versare il 9,19 % del suo stipendio come contributi mentre ora, grazie al Bonus Giorgetti, la persona potrà continuare a lavorare e questo 9,19 % dello stipendio finisce diritto in busta paga. Quindi parliamo praticamente di un bonus di quasi il 10 % che dal 1 Settembre sarà possibile per due specifiche categorie. Andiamo a vedere quali:
- lavoratori che hanno raggiunto i requisiti per la pensione con quota 103 e quindi 62 anni di età e 41 anni di contributi
- lavoratori che hanno maturato, se uomini 42 anni e 10 mesi di contributi, e per le donne invece 41 anni e 10 mesi di contributi.
Un bonus molto interessante e sicuramente un aiuto importante per i cittadini del nostro paese.