L’utilizzo di docce in maniera troppo frequente può diventare pericoloso. Sembra strano, ma è cosi. Ecco la verità.
Fa un caldo torrido in queste settimane e nulla è meglio che fare una tonica e rinfrescante doccia. Non solo per lavarsi e non solo per curare la propria igiene ma anche per seguire una propria abitudine e non cambiarla mai. Dal punto di vista medico invece le docce servono anche per rimuovere sudore, cellule morte, polvere e varie sostanze che si accavallano e che possono avvicinarci durante la giornata.

Normalmente tutti noi utilizziamo la doccia per pulirci ed è un appuntamento quotidiano, la mattina presto e la sera quando torniamo da lavoro o prima di andare a dormire. Per molti di noi è davvero una priorità ma allo stesso tempo talvolta si esagera e la pulizia rischia di diventare una sorta di ‘fissazione’. Insomma, pulirsi è lecito e fare delle docce è molto importante ma bisogna fare attenzione.
Bisogna fare attenzione a non esagerare, paradossalmente possiamo dire che fare le docce troppo spesso può diventare dannoso e non fare bene al nostro corpo. Alcuni studi hanno riferito che nel periodo estivo diventa fondamentale lavarsi costantemente ma in certe circostanze fare troppe docce può diventare ‘pericoloso’. Andiamo a vedere nello specifico il motivo.
Occhio alle troppe docce, il pericolo è serio
Lavarsi è una cosa igienica e fondamentale sia per il nostro corpo che per la nostra salute, fisica e anche mentale. Lavarsi troppo usando detergenti e magari prodotti non idonei possono però recare danni importanti alla salute. La dottoressa Simona Nichetti ha svelato che fare troppe docce con prodotti forse non opportuni può portare secchezza, prurito, arrossamento e sensazione di pelle che tira e che sono il risultato di una pulizia inadeguata ed eccessiva.

Le persone tendono a fare tante docce ma la dottoressa ha chiarito che non c’è un numero preciso, minimo o massimo, da fare e che al massimo deve essere utilizzato il prodotto giusto e stare attenti a cosa ci si utilizza sul proprio corpo. Servono difatti prodotti che sono adatti all’uso quotidiano e ai lavaggi frequenti e che possono essere posti su qualsiasi topo di pelle.
La dottoressa ha sottolineato che serve un prodotto ricco di olio naturali di origini vegetale e prodotti rispettosi della barriera cutanea e senza tensioattivi.