Come limitare la presenza degli insetti in casa senza prodotti chimici. Queste tre essenze possono esservi davvero di grande aiuto
Siamo arrivati nella parte finale dell’estate. Le ondate di calore di giugno e luglio sono ormai un ricordo ma non la presenza di insetti come zanzare e mosche che, anche con temperature meno adatte, sono sempre lì pronti ad attaccarci.

C’è ancora un pò di timore per la diffusione del virus West Nile, provocato proprio dalle punture di zanzare infette. Ventidue i decessi registrati finora dall’Istituto Superiore di Sanità con casi di persone colpite dal virus in 53 province afferenti a 14 regioni. Virus West Nile che si diffonde tramite la zanzara culex pipiens, attiva soprattutto nelle ore notturne.
Per proteggersi dalle zanzare infette che – lo ricordiamo – può provocare effetti letali soprattutto in persone con patologie pregresse, gli esperti raccomandano l’installazione di zanzariere in casa, l’uso di repellenti sulla pelle esposta nonché di abiti lunghi e prevalentemente di colore chiaro. Precauzioni che valgono anche per le zanzare non infette nei confronti delle quali vi consigliamo di utilizzare in casa anche essenze naturali che possono rappresentare una sorta di barriera olfattiva contro gli attacchi loro e di altri insetti.
Come allontanare gli insetti, queste essenze sono utilissime
Alcuni aromi infatti possono essere insopportabili per mosche e zanzare che, percependoli, ne sono quasi stordite al punto da cambiare la traiettoria del loro volo e allontanarsi. Aromi sgradevoli per gli insetti che si possono nebulizzare in aria tramite gli appositi vaporizzatori oppure diffondersi tramite i bastoncini posti nei profumatori dove le essenze si ritrovano in forma liquida come olii essenziali.
Tra le essenze più odiate dagli insetti c’è la lavanda, nota per il profumo rilassante che diventa una barriera naturale per mosche e zanzare che percepiscono, invece, il suo aroma come troppo intenso e pungente. Lavanda che può essere riposta anche in sacchettini negli armadi per profumare i vestiti e scoraggiare le tarme.

Tra le fragranze anti-insetto, la citronella merita certamente un posto tre le più indesiderate. Il suo aroma agrumato è una garanzia per silenziare i ronzii. Citronella che può essere utilizzata come barriera per le zanzare oltreché con gli olii essenziali o le candele anche con le piantine (vale anche per la lavanda ovviamente) che possono essere collocate sia all’interno delle abitazioni che su balconi e davanzali.
A proposito di piantine dal profumo intenso e balsamico anche la mente piperita è un repellente naturale contro le zanzare. Se a noi regala una sensazione di freschezza immediata, la menta stordisce gli insetti che si allontaneranno senza attaccarci. Del resto, è prerogativa di zanzare e mosche percepire le essenze anche a lunga distanza, regolandosi di conseguenza nella loro traiettoria.