Colpo durissimo per tutti i suoi fan, addio a un big della musica mondiale: è morto all’improvviso, nessuno può crederci
Una notizia tragica ha sconvolto il mondo della musica in questi ultimi giorni di agosto. Un grandissimo artista è scomparso all’improvviso, a soli 51 anni. Una morte inaspettata che ha lasciato senza parole non solo i suoi fan, ma tutti gli appassionati di musica in generale. Se n’è andato, infatti, non dopo una lunga battaglia, ma a causa di un incidente stradale che gli ha tolto la vita nel bel mezzo della sua carriera, lasciando un vuoto enorme in chi lo ha conosciuto da vicino, o in chi ha apprezzato la sua arte.

Non è stata un’estate facile per gli appassionati di musica di tutto il mondo. Se in Italia, non molti giorni fa, abbiamo ad esempio dovuto dire addio a Pippo Baudo, il più importante tra i presentatori del Festival della Canzone Italiana, simbolo ed emblema di quelli che, per molti spettatori “maturi” è ancora l’epoca d’oro di Sanremo, a livello internazionale l’estate 2025 sarà ricordata come quella dell’addio a Ozzy Osbourne, un mito assoluto della musica rock e metal, e più in generale del mondo dello spettacolo.
Nel caso del Principe delle Tenebre, scomparso all’età di 76 anni, la morte era però, in qualche modo, attesa, essendo malato da molti anni, afflitto da più di un problema di salute piuttosto serio. Non a caso, poco prima di andarsene l’ex Black Sabbath ci aveva lasciati con un ultimo indimenticabile concerto nella sua Birmingham, per dare un saluto finale a chi lo ha amato.
Per gli appassionati di metal non c’è stato però nemmeno il tempo per riprendersi da questo lutto devastante, che in queste ore è arrivata una notizia decisamente più assurda e inattesa: la scomparsa improvvisa di un altro grande protagonista di questa scena musicale, morto in seguito a un grave incidente a soli 51 anni.
Addio a una leggenda del metal mondiale: è morto a 51 anni in un incidente
La sua morte è stata, per certi versi, tipicamente rock. Eppure, non per questo meno dolorosa. Brent Hinds, co-fondatore e leggendario chitarrista dei Mastodon, gruppo tra i più importanti della scena metal, vincitore anche di un Grammy nel 2018, è scomparso lo scorso 20 agosto in seguito a un incidente avvenuto ad Atlanta mentre era in sella alla sua moto. Una Harley-Davidson, ovviamente.
Stando a quanto riferito dall’agenzia di stampa Atlanta News First, il chitarrista si sarebbe scontrato con un SUV attorno alle 23.35. Secondo i primi rilevamenti, a colpire la moto sarebbe stato proprio l’autoveicolo, il cui conducente non avrebbe concesso la precedenza mentre svoltava a sinistra.

Nato in Alabama nel 1974, Hinds si era appassionato al mondo della musica fin da bambino, suonando inizialmente il banjo. La svolta della sua vita era arrivata solo nella tarda adolescenza quando, dopo l’iniziale amore per il country, scoprì il rock e il metal grazie ai Neurosis e ai Melvins, gruppi che influenzeranno enormemente il suo stile e il successivo sound dei Mastodon.
Proprio con questi ultimi, fondati nel 2000 ad Atlanta, ha raggiunto il successo internazionale grazie a un metal pesante, influenzato dall’hardcore punk e dal jazz per quanto riguarda la ritmica, che gli ha permesso di diventare un punto di riferimento a livello mondiale, soprattutto tra gli appassionati del filone progressive della scena americana.
Da sempre attento a tenere lontano dai riflettori la sua privacy, Brent lascia una moglie, Raisa Moreno, con cui era sposato dal 2007. Non aveva ancora avuto figli.