Svolta per tutti gli italiani in cerca di lavoro, l’INPS lancia una nuova app: ecco come funziona e in cosa consiste.
Hai bisogno di trovare un lavoro ma non sai da dove iniziare a cercare? Hai provato a inviare centinaia di curriculum senza ricevere una chiamata? In tuo soccorso sta per arrivare l’INPS. Può sembrare incredibile, ma a quanto pare è tutto vero. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, solitamente collegato a pignoramenti e cartelle esattoriali, o al massimo alle pensioni, ha infatti sviluppato un’app per trovare lavoro, destinata a coloro che hanno bisogno di inserirsi in un mercato del lavoro sempre più competitivo e complicato.

Tutto troppo bello per essere vero? Per certi versi sì, ma la novità è in realtà concreta e reale e potrebbe risultare molto utile per milioni di italiani. In un periodo di crisi economica che ormai dura, quasi stabilmente da tanto tempo, almeno dalla pandemia, se non addirittura da un periodo precedente di una decina d’anni, la ricerca del lavoro è infatti diventata una sfida estremamente ostica per molti italiani.
Anche per questo motivo l’INPS ha deciso di creare uno strumento che possa aiutare chi è maggiormente in difficoltà a inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro, per trovare un’opportunità che possa essere in linea con il profilo del singolo potenziale lavoratore.
App per trovare lavoro: la novità dell’INPS che aiuta disoccupati e non solo
Per poter comprendere come funziona questa nuova app, è necessario sottolineare che l’INPS ha pensato questo strumento soprattutto per giovani disoccupati che non hanno mai lavorato, oppure per studenti lavoratori che vorrebbero trovare migliori opportunità.
A questa platea dovrebbe arrivare dopo l’estate una lettera che conterrà un QR Code collegato con un’area riservata presente sull’App MyINPS. In questa sezionie si potranno avere a disposizione tanti servizi di supporto, tra cui consulenze orientative, aiuto per curriculum, informazioni su tirocini, ma anche corsi di formazione per cercare di rendere il proprio profilo più idoneo alle attuali necessità del mercato.

Il tutto, ovviamente, per cercare di aiutare i giovani a trovare un lavoro e ridurre la disoccupazione, un problema che da troppo tempo affligge il nostro paese senza che siano state attuate contromisure in grado di modificare realmente un trend preoccupante.
Sempre in tema lavoro, da settembre è in partenza anche AppLI, un assistente virtuale potenziato con l’intelligenza artificiale e dedicato ai giovani, una sorta di coach digitale per aiutarli lungo il proprio percorso dalla scuola al lavoro. In altre parole, si tratta di un sistema di supporto per scrivere curriculum, simulare colloqui di lavoro o avere altri consigli utili. Il tutto con un unico scopo: ridurre sempre più la distanza tra domanda e offerta di lavoro.