Botulino killer, i controlli da fare in casa per riconoscere il nemico

Continua a far discutere la vicenda legata al Botulino e andiamo a vedere come risolvere questo annoso e complicato problema.

Sono ormai settimane che avanza senza sosta la questione relativa al Botulino, una situazione che sta pian piano colpendo in tutta Italia e che sicuramente allarma i cittadini del nostro paese. Diverse regioni italiane sono rimasti colpite e purtroppo dobbiamo fare i conti anche con alcuni decessi legati a questo problema, morti davvero di qualsiasi età.

conserva
Botulino killer, i controlli da fare in casa per riconoscere il nemico – Pixabay – Temporeale.info

I primi casi si sono sviluppati a Diamante, una meta turistica nel cosentino e qui ci sono stati due decessi e oltre una decina di feriti. In Calabria sono stati dei broccoli ad esser stati contaminati e per questo motivo ora tutto il paese è sotto osservazione ma occhio anche a ciò che sta succedendo in Sardegna e nelle ultime ore abbiamo purtroppo saputo la notizia di un secondo triste decesso, una donna di 62 anni.

In Italia ci sono sempre stati piccoli focolai da Botulino ma mai a questo livello e vi sono numerosi feriti. Fabrizio Annibali, responsabile per il centro nazionale per il Botulino dell’istituto di sanità ha chiarito uno dei seri problemi che ha portato a tutto ciò: “Una delle ragioni principali di questa alta incidenza in Italia risiede nella tradizione conserviera ancora molto radicata. L’Italia è famosa per i suoi metodi tradizionali di conservazione degli alimenti ma ciò può portare anche problemi”.

Problema Botulino, come risolverlo per evitare di rischiare la salute

Il Botulino si sviluppa in assenza di aria e sotto forma di spora, presente nel terreno e nella polvere. Gli alimenti vengono a contatto con il batterio e – specialmente per quelli più grassi e caldi – si può rischiare la propria salute. In primo luogo le conserve necessitano di costante trattamenti di sterilizzazione, fatti a livello industriale. Ma non solo ciò.

Botulino
Problema Botulino, come risolverlo per evitare di rischiare la salute – Pixabay -Temporeale.info

Come stiamo vedendo in questi giorni il Botulino è molto pericoloso e non è semplice capire il problema, inizialmente sorgono problemi gastrointestinali ma problemi più importanti arrivano direttamente dopo 48-72 ore e sono cose come sdoppiamento della vista, difficoltà a tenere le palpebre aperta o a deglutire e le cose peggiorano man mano, quindi vi si avverte di andare subito a controllare.

Il Botulino è una tossina molto pericolosa e va curata solo in Ospedale ma deve essere curato subito in tempo altrimenti può diventare letale. Se si cura nei primi giorni il recupero può essere lento e doloroso ma comunque c’è.

Gestione cookie