Aprite gli ombrelli, da questa data l’estate dirà addio

Brusca cambiamento del meteo in Italia. Una perturbazione piuttosto intensa è già in azione. Ecco fino a quando durerà

Una seconda parte di agosto decisamente movimentata dal punto di vista meteorologico in Italia. Caronte e le temperature rovente che hanno caratterizzato l’inizio del mese hanno lasciato spazio a un’instabilità più marcata che sta facendo sentire i suoi effetti in questa settimana.

un uomo si ripara dalla pioggia con un ombrello
Aprite gli ombrelli, da questa data l’estate dirà addio – temporeale.info (Foto Ansa)

L’avevano annunciato i meteorologi e puntualmente è arrivata. E’ la Burrasca di fine estate che sta sferzando il centro nord con temporali, grandine, vento forte e brusco calo delle temperature. Mercoledì 20 agosto è stata la data iniziale di questo break perturbato che permarrà sull’Italia ancora per giorni anche se – la buona notizia – è che non pioverà ovunque.

Giovedì 21 agosto si preannuncia una giornata instabile su gran parte d’Italia. La perturbazione temporalesca in transito interesserà soprattutto le regioni del Triveneto, della Lombardia, del Veneto. Forti temporali sono attesi anche su Toscana, Emilia Romagna e Liguria oltreché su Lazio e Umbria. Nel Lazio, in particolare, un violento nubifragio si è abbattuto su Roma nella tarda serata di mercoledì, anticipando la pioggia attesa anche nelle prossime ore. Il bel tempo, invece, persisterà in Sicilia, Calabria e Puglia con temperature tra i 28 e i 32 gradi.

Le previsioni meteo per il weekend del 22-24 agosto

Venerdì 22 agosto, parziale tregua al Nord prima di un nuovo peggioramento atteso in serata su Veneto e Friuli con rovesci e temporali. Lo stesso accadrà al Centro con cieli poco nuvolosi a inizio giornata e ritorno delle piogge tra Lazio, Umbria e Abruzzo. Le nuvole arriveranno anche al sud con qualche temporale atteso in Campania verso sera.

persone con l'ombrello sotto la pioggia
Le previsioni meteo per il weekend del 22-24 agosto – temporeale.info (Foto Ansa)

Pioverà anche sabato 23 agosto. Sono previste precipitazioni nelle ore diurne al nord, con temporali in Liguria e Veneto, nelle aree interne appenniniche centrali e nel settore adriatico. Al Sud, la giornata comincerà con il cielo nuvoloso che prelude a un peggioramento con temporali irregolari tra Puglia e Calabria. Stesso scenario per domenica 24 agosto. Si comincerà ovunque con il sole su buona parte del paese. A seguire, è attesa una passata temporalesca sulle regioni del Nord e nelle aree interne del centro. Durante i fenomeni, previsto un calo drastico delle temperature che nei valori massimi non arriveranno ai 25°C.

Le previsioni della prossima settimana indicano il passaggio di un nuovo fronte perturbato dalla giornata di martedì 26 agosto che interesserà inizialmente le regioni del nord. Si prevedono altri giorni meteorologicamente movimentati in vista di un possibile ritorno dell’alta pressione da inizio settembre, scenario quest’ultimo ovviamente da confermare.

Gestione cookie