Il ritorno a scuola è in netto anticipo: vacanze praticamente finite per gli studenti

Estate agli sgoccioli per milioni di studenti in Italia: le vacanze sono praticamente finite, spuntano le date di riapertura delle scuole

Il tempo vola e per milioni di studenti in Italia è già tempo di cominciare il countdown per l’inizio della nuova stagione scolastica. Sono state rese note le date ufficiali del rientro a scuola per la nuova annata, e sono date per certi versi sorprendenti. Le scuole si preparano, infatti, a riaprire i battenti prima del previsto. Si tornerà in aula in anticipo rispetto agli ultimi anni, almeno nella maggior parte delle regioni. E questo vuol dire, in sostanza, che le vacanze di tanti e tanti ragazzi e ragazze in giro per il paese sono già agli sgoccioli.

Ragazzi tra i banchi di scuola
Il ritorno a scuola è in netto anticipo: vacanze praticamente finite per gli studenti (Ansa) – Temporeale.info

Nemmeno il tempo di abituarsi ai ritmi dell’estate, alle lunghe giornate al mare, alle passeggiate in montagna, ai momenti indimenticabili trascorsi in famiglia o con gli amici, che arriva il momento di rituffarsi nella routine di tutti i giorni, quella fatta di sveglia, ore e ore passate a scuola, compiti a casa e interrogazioni da preparare.

Come in un ciclo che sembra senza fine, ma che termina in realtà molto rapidamente, per gli studenti è quindi arrivato il momento di rimboccarsi le maniche, godendosi sì gli ultimi giorni di vacanza, ma cominciando anche a pianificare quella che sarà la nuova stagione scolastica, al via dalla metà di settembre.

Calendario scolastico 2025: le date di inizio regione per regione

La data su cui verte, per gran parte dell’Italia, la partenza della nuova annata scolastica in Italia, con leggere differenze tra regioni e regioni, è il 15 settembre 2025. In altre parole, la scuola ripartirà nella metà precisa del mese che dà il benvenuto all’autunno, in un giorno non casuale, visto che il 15 settembre quest’anno cade di lunedì.

Questo vale per buona parte delle regioni italiane, ma non per tutte. Per essere più precisi, le scuole riapriranno in questa data in: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.

Mano di un bambino che disegna
Ufficiale la riapertura delle scuole: le date dell’inizio delle lezioni in Italia (Pixabay) – Temporeale.info

Avranno qualche giorno in meno di vacanza, invece, i bambini e i ragazzi della Provincia Autonoma di Bolzano (partenza l’8 settembre, una settimana prima rispetto al resto d’Italia) e di una serie di regioni che hanno optato per il 10 settembre, un mercoledì, per far rientrare gli studenti con una settimana breve. Le regioni in questione sono: Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Trentino, Veneto e Valle d’Aosta.

Apertura in anticipo, ma di pochi giorni, anche per Friuli-Venezia Giulia (11 settembre) e Lombardia (12 settembre). Le uniche due regioni che concederanno, invece, un giorno di riposo in più agli studenti sono la Calabria e la Puglia, con partenza prevista il 16 settembre.

Gestione cookie