Ecco i colori da evitare per il caldo: il peggiore non è il nero

Il nero non è, come si ritiene, il colore di vestiario che attira maggiormente il caldo: ecco quale dovreste assolutamente evitare

Ultimi giorni di caldo intenso sull’Italia, almeno stando a quanto riportano le previsioni meteo. Da metà settimana in avanti, una ondata di maltempo dovrebbe contribuire a rinfrescare notevolmente l’atmosfera e abbassare i picchi delle temperature. La fine di agosto dovrebbe essere caratterizzata da un clima più sopportabile e difficilmente le massime dovrebbero tornare sopra i 30 gradi. Dobbiamo tenere duro ancora per un po’, dunque.

Donna accaldata in casa
Ecco i colori da evitare per il caldo: il peggiore non è il nero – Temporeale.info

In questo periodo, è bene studiarle proprio tutte per avere a che fare il meno possibile con il caldo afoso. Uno dei ‘trucchi’ più studiati è quello di indossare capi di vestiario di determinate colorazioni. Sappiamo infatti che alcuni colori attirano i raggi solari e altri in qualche modo li riflettono. Secondo molte scuole di pensiero, nelle ore più calde sarebbe meglio evitare magliette o capi di abbigliamento in generale neri. Eppure, c’è una rivelazione particolare secondo nuovi studi scientifici. Non è il nero, da questo punto di vista, il colore peggiore, anzi.

Caldo e rifrazioni infrarosse sulle magliette: il verde scuro è quello che ci fa sudare di più, lo studio

Una analisi particolareggiata è stata compiuta da uno studio svolto in Giappone, dal quale è emerso che sarebbe il verde scuro il colore che maggiormente attira i raggi solari e aumenta la sensazione di calore.

Ragazzo con maglietta color verde scuro
Caldo e rifrazioni infrarosse sulle magliette: il verde scuro è quello che ci fa sudare di più, lo studio – Temporeale.info (foto da Freepik)

Lo studio è stato compiuto in maniera semplice ma efficace. Dei manichini con magliette di nove colori diversi sono state esposte al sole per cinque minuti. A quel punto, è stata misurata la temperatura superficiale delle magliette stesse. Inoltre, con una fotocamera termografica, è stata rilevata la quantità di radiazioni infrarosse assorbite dall’indumento.

Dunque, il nero non è stato il colore più caldo, bensì il verde scuro o verde smeraldo, che ha raccolto l’87% delle radiazioni infrarosse. Sorprendentemente, al terzo posto, il verde chiaro. Confermato invece il fatto che il bianco sia il colore più fresco, per così dire, con solamente il 63% di radiazioni infrarosse assorbite, seguito dal giallo e dal grigio. Quindi, il rosso, il viola, il blu, prima dei tre colori “peggiori”. Ora sapete cosa non indossare e cosa sì, nelle ore più calde.

Gestione cookie