Maltempo in arrivo sull’Italia. Le previsioni concordano su un deciso peggioramento del tempo nei prossimi giorni. Ecco cosa ci aspetta
Si dice che il Ferragosto rappresenti un punto di svolta dell’estate. Un giorno di festa che avvia la parte conclusiva della stagione, una fattispecie quest’ultima assai più evidente in caso di peggioramento del meteo.

Uno scenario che, purtroppo, si concretizzerà nei prossimi giorni con l’arrivo di un’intensa perturbazione che apporterà piogge e un deciso calo delle temperature. Scordiamoci dunque Caronte, le ondate di calore e l’afa. Avremo a che fare, infatti, con quella che è stata già descritta come la burrasca di fine estate ovvero un deciso break al bel tempo che durerà per alcuni giorni.
Le prime avvisaglie di un cambiamento del meteo si avvertiranno già martedì 19 agosto sulle regioni del Nord Ovest. Sarà mercoledì 20, tuttavia, la data effettiva del cambiamento del meteo con i rovesci che interesseranno tutto il Nord, la Toscana e il Lazio con fenomeni localmente anche molti intensi e passibili di criticità se accompagnati da vento e grandine. La situazione sarà migliore al Sud con un clima discreto e ancora tipicamente estivo.
Peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia, estate in ritirata per qualche giorno
Giovedì 21 agosto, la perturbazione stazionerà ancora al Centro Nord apportando condizioni instabili soprattutto al Nord Ovest. Tempo sempre molto perturbato nelle regioni centrali con pioggia alternata a schierati. Sarà davvero difficile uscire senza l’ombrello a portata di mano in Toscana e nel Lazio mentre al Sud prosegue la relativa stabilità tranne che in Campania, regione lambita dalla perturbazione in atto.

Il meteo dovrebbe migliorare al Centro Nord venerdì 22 agosto con un’attenuazione dei fenomeni tranne che nelle regioni adriatiche, ancora alle prese con la coda della perturbazione che si avvia a lasciare l’Italia. Buone notizie, dunque, in vista per il weekend che non sarà totalmente compromesso nonostante qualche break temporalesco pomeridiano destinato a spegnersi con il calare della sera.
Le aperture del cielo, a partire da venerdì, saranno maggiori rispetto ai giorni precedenti così come le temperature che avranno un rialzo se confrontate con il calo, seppur contenuto, cui assisteremo da mercoledì. Weekend, il prossimo, che sarà da bollino rosso sulle autostrade per gli spostamenti dovuti soprattutto ai rientri verso le grandi città. Il meteo dovrebbe essere clemente, limitando così i possibili disagi per il traffico intenso. Sul sito di Autostrade per l’Italia, potete trovare aggiornamenti in tempo reale oltreché sulla viabilità anche sulle condizioni meteo in atto sui tratti che dovrete percorrere.