Il pagamento delle tasse è spesso un grosso problema per tutti i cittadini. Si cercano cosi delle soluzioni alternative.
Ogni anno milioni di italiani devono fare i conti con uno dei problemi più comuni per tutti noi, una spesa che nessuno vorrebbe fare ma che purtroppo è una brutta e triste abitudine. Stiamo parlando del pagamento delle tasse, un pagamento che noi dobbiamo allo Stato per determinati contributi, e può essere il pagamento della tassa sulla spazzatura, sull’acqua, sulla luce e su tanto altro.

Con l’aumento dei costi però ormai ogni famiglia fatica ad arrivare a fine mese, c’è chi fatica a portare il piatto a tavola e per questo purtroppo si arriva a mettere in secondo piano questi pagamenti. Sono sempre di più le persone che non riescono a pagare in tempo o addirittura, nel peggiore dei casi, decidono di evitare di pagare. Per questo motivo, visto i costanti problemi dei nostri cittadini, lo Stato prova a venire incontro e dare una mano a queste situazioni in difficoltà.
Per il pagamento di alcune tasse c’è un sostegno o meglio un aiuto da parte dello Stato che offre la possibilità di pagare a rate e in alcuni casi (e per alcune persone) di avere uno sconto. Talvolta si tratta di cifre residue ma è sempre molto importante per tutti noi. Si tratta di una riforma fiscale messa a punto per Comuni, province e regioni che potranno rateizzare o anche ridurre alcuni importi sulle tasse.
Sconto o tasse a rate, andiamo a vedere in che modo
La nuova legge per la riforma fiscale è stata approvata lo scorso 5 Agosto ed è una vera manna per le imprese in difficoltà. Chi è alle prese con una crisi aziendale potrà concordare dei piani di rientro per pagare le tasse a rate o magari per ridurre di una maniera importante. Ovviamente questa possibilità non è per tutti ma in generale è per un pubblico specifico.

A poter usufruire di questa concessione fiscale sono tutte le imprese che attivano il CCII, ovvero il codice della crisi d’impresa e d’insolvenza, strumento normativo che dal 2022 ha sostituito la vecchia legge fallimentare. Se l’impresa dimostra di avere chiari ed evidenti problemi economici ci sarà la possibilità di strutturare un piano per aiutare le persone o meglio le aziende in difficoltà, ed è una vera manna per i nostri cittadini.