C’è un giorno ben preciso in cui finirà il caldo: cambierà tutto in Italia

Le ultime previsioni meteo indicano un calo delle temperature in arrivo: ecco quando ci sarà lo stop alla morsa del caldo, non ci sono più dubbi

Il Ferragosto è arrivato portando il caldo che ci si aspettava, con la riproposizione di temperature davvero molto elevate, quelle che avevano caratterizzato tutta la prima fase della stagione estiva. Una buona notizia per alcuni, meno per altri, che un po’ si erano abituati a quanto avvenuto tra fine luglio e l’inizio di agosto, con una estate decisamente più mite.

Pioggia davanti alla finestra
C’è un giorno ben preciso in cui finirà il caldo: cambierà tutto in Italia – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Ci saranno ancora alcuni giorni in cui le temperature saranno parecchio elevate, specialmente nelle ore centrali della giornata. Diverse zone d’Italia saranno interessate da picchi di quasi 40 gradi, anche se tutto questo, presto, dovrebbe avere una fine. Ci sono già i primi segnali indicati dai meteorologi.

In queste ore, infatti, se al Nord il clima è prevalentemente soleggiato e afoso, al Centro Sud si è intravista qualche piccola perturbazione che ha spezzato il fronte. Una anticipazione di quanto sta per accadere. A breve, infatti, il caldo torrido sarà soltanto un ricordo ed entreremo in una fase complessivamente molto più gradevole.

Meteo, tra mercoledì e giovedì precipitazioni in arrivo su tutta l’Italia: la pioggia rinfresca l’atmosfera

Le analisi condotte da ‘Ilmeteo.it’ sulla situazione a carattere generale svelano infatti che sta per arrivare un fronte di maltempo piuttosto consistente sull’Italia, che sarà dunque interessata da precipitazioni a carattere sparso un po’ dovunque.

Persona sotto l'ombrello sotto la pioggia
Meteo, tra mercoledì e giovedì precipitazioni in arrivo su tutta l’Italia: la pioggia rinfresca l’atmosfera – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Per la precisione, tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto avremo il passaggio di un sistema depressionario atlantico sulla nostra penisola. In questo modo, come detto, avremo diverse piogge su varie regioni, con possibilità di rovesci anche consistenti e di locali grandinate. Il tutto sarà naturalmente accompagnato da un brusco calo delle temperature.

La situazione dovrebbe quindi trovare conferma nei giorni successivi. Si prevedono temperature massime che non dovrebbero superare i 30 gradi e dunque una maggiore frescura specialmente nelle ore notturne, dando più respiro e rendendo l’atmosfera assai più gradevole, per godersi l’ultima parte dell’estate senza dover patire particolarmente per il caldo. Prima della conclusione della stagione, comunque, potrebbe esserci un ultimo ritorno di aria calda di origine africana, la cui comparsa è ipotizzabile ma al momento non esattamente individuabile.

Gestione cookie