Per molti il bonifico bancario è una cosa semplice e che non crea problemi. Eppure anche qui bisogna correre dei rischi.
Al giorno d’oggi siamo in molti ad utilizzare il pagamento via carta e non mediante l’utilizzo di soldi in contanti. Allo stesso tempo capita di passare soldi a persone mediante un bonifico bancario, un metodo comune e piuttosto semplice e che sicuramente non crea problemi. Per molti il passaggio di soldi mediante un bonifico è una formalità, un modo che possiamo utilizzare per fare un regalo ad un amico o per pagare qualcosa ai nostri figli o fratello.

Ma la legge è molto attenta a tutto, specialmente visto le difficoltà degli ultimi anni, a livello economico, ed è attenta per evitare qualsiasi problema. Molti si passano soldi tramite bonifico pensando che non vi si vada incontro a problemi, eppure alcuni non sanno che il regalo tramite bonifico può essere in determinate circostanze dichiarato nullo. Andiamo a vedere quando, nello specifico.
La legge distingue in varie sezioni il bonifico e può essere definito come una donazione, un prestito o anche un pagamento diretto a terzi. Il Tribunale di Livorno ha recentemente espresso una sentenza affermando che lo scambio di denaro mediante bonifico non è uno scambio informale in quanto incide sul patrimonio della persona e quindi la donazione diretta è soggetta alle regole più severe.
Occhio al bonifico: rischi davvero di doverlo restituire
La buona fede non conta nel passaggio di un bonifico, e senza una cosa prescritta la donazione ha valore legale nullo e ciò può comportare il dover restituire il ‘regalo’. Il Tribunale di Livorno ha emesso la sentenza n.504 del 9 Giugno 2025 e riguarda il caso di una persona con un saldo negativo di 10 mila euro. Questi aveva donato un bonifico con un terzo di questa cifra ad un’altra persona come regalo. In questo caso non parliamo di un valore basso e cosi – senza alcun atto pubblico – si è optato per la restituzione del denaro.

Per molti il bonifico come regalo è una donazione indiretta ma la realtà non è questa e anzi si tratta questo bonifico come una donazione diretta ad esecuzione indiretta, e se non si tratta di una cifra modica bisogna rispettare tutto l’aspetto legale altrimenti il trasferimento di denaro diventa, magari sotto richiesta, direttamente nullo.