Botulino killer, hanno trovato l’ingrediente letale

Ci sono delle persone decedute per botulino ed è stato trovato l’ingrediente letale: una situazione che ha sicuramente generato numerose discussioni. Ecco qual è l’ingrediente

Ci sono delle persone decedute per botulino in Calabria dopo un’intossicazione dopo aver mangiato panini con salsiccia e friarielli da food truck in provincia di Cosenza, a Diamante. Quello che si sarebbe sentito dire Luigi Di Sarno, una delle due vittime, è “in ospedale gli hanno detto che era ubriaco”, come riferito da una sua amica di nome Francesca a Morning News.

Ospedale
Botulino killer, hanno trovato l’ingrediente letale (Pixabay) temporeale.info

La donna ha poi detto: “Il primo sintomo è che sentiva freddo, la notte è andato in ospedale e lì gli hanno detto che era ubriaco, che aveva una delusione d’amore e l’hanno rimandato a casa consigliandogli di andare da uno psicologo. Senza fargli accertamenti, anche se lui diceva di non respirare bene e di avere la vista offuscata”.

Dopo tre giorni di indagini, l’Istituto superiore di sanità ha individuato quale fosse l’ingrediente dei panini che ha provocato due decessi e una decina di ricoveri. Erano “friarielli alla napoletana” non broccoli, l’annuncio è arrivato qualche giorno fa, il ritiro dal commercio e il richiamo su tutto il territorio nazionale è iniziato ieri.

Contaminazione da botulino: l’ingrediente contaminato

Secondo quanto riferito da ‘Il Fatto Alimentare’, si tratta di 4 lotti di confezioni da 1 kg, sono state diffuse delle immagini sui barattoli, il motivo del richiamo è “sospetto rischio contaminazione botulino”. L’azienda si trova a Scafati, in provincia di Salerno, ed è la Ciro Velleca Srl di Amura Stefano in via Cangiani 16. I “friarielli alla napoletana” vengono venduti in confezioni da 1 kg e sono destinati al mercato dei ristoranti e dei truck, con conserve vendute con due marchi: Vittoria e Bel Sapore.

Ospedale
Botulino killer, hanno trovato l’ingrediente letale (Pixabay) temporeale.info

I due lotti ritirati a marchio Vittoria hanno numeri di lotto 290425 e 280325 con scadenza rispettivamente il 29 aprile 2028 e il 28 marzo 2028. I vasetti Bel Sapore hanno i lotti 280325 e 060325 con scadenza rispettivamente il 20/03/2028 e 06/03/2028. Il richiamo dei friarielli dovrebbe dare una svolta alle indagini da parte della Procura.

L’attenzione ovviamente viene focalizzata su una conserva vegetale non acida come i Friarielli sott’olio. Infatti, se non vengono preparati nel modo giusto, possono rappresentare un rischio per la contaminazione da botulino. Una situazione da monitorare costantemente dopo quel che è successo in Calabria.

 

 

Gestione cookie