Non solo Ferragosto, sciopero Ryanair: tutte le date

Lo sciopero Ryanair non riguarderà solo Ferragosto: arrivano altri disagi per i passeggeri, ecco tutte le date da cerchiare sul calendario

Non è un periodo fortunato per chi ama viaggiare. Se per i treni i problemi hanno riguardato prima gli scioperi (nei mesi di giugno e luglio) e ora diversi cantieri (se ne contano circa 1200 su tutto il territorio), per gli aerei la situazione sembrerebbe percorrere la stessa linea turbolenta. Suona l’allarme per i turisti italiani (e non solo), le vacanze sono a rischio.

Tabellone voli con ritardi e cancellazioni
Non solo Ferragosto, sciopero Ryanair: tutte le date (Foto Ansa) – Temporeale.info

Lo sciopero Ryanair di Ferragosto preoccupa non poco. Specialmente chi è diretto verso la Spagna, dove sono in programma numerose astensioni al lavoro facenti capo a Ryanair e alla società di assistenza a terra Azul Handling. La mobilitazione è stata indetta da due sindacati: l’Unión General de Trabajadores (UGT) e la Confederación General del Trabajo (CGT). La nota compagnia low cost è una delle più gettonate da coloro che amano spostarsi in aereo. Secondo i dati AENA (il gestore aeroportuale spagnolo), solo da gennaio a luglio 2025 ha trasportato circa 32,6 ,milioni di passeggeri con un incremento del 6,6% rispetto allo stesso periodo nel 2024.

Passeggeri Ryanair nel caos: disagi per lo sciopero, la situazione

Sono ben dodici le sedi con basi operative Ryanair negli aeroporti di Madrid, Barcellona, Malaga, Valencia, Siviglia, Alicante, Palma di Maiorca, Ibiza, Tenerife, Lanzarote, Girona e Santiago de Compostela. E tutte sono interessate allo sciopero in programma dal 15 al 17 agosto, strutturato su tre fasce orarie: 5-9, 12-15 e 21-23.59. Ma non finisce qui.

Aereo Ryanair
Passeggeri Ryanair nel caos: disagi per lo sciopero, la situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

Il blocco, infatti, continuerà a ripetersi ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre! Una vera e propria mazzata per tutti coloro che hanno intenzione di spostarsi in aereo verso o dalla Spagna nelle date indicate. Le proteste coinvolgeranno oltre 2600 dipendenti (su un totale di 6500) tra personale di terra, piloti e assistenti di volo in Spagna. Quali sono i motivi dietro lo sciopero?

Principalmente, sono lamentale mosse dai sindacati sulle condizioni di lavoro dei dipendenti Ryanair. L’assenza di contratti stabili favorisce l’abuso di quelli part-time a tempo indeterminato, che impediscono ai lavoratori di accedere ad altri impieghi. Il personale sarebbe altresì soggetto a pressioni “intimidatorie” per effettuare straordinari obbligatori o “volontari” a prezzi miseri: chi si rifiuta può andare incontro a sanzioni come sospensioni senza retribuzione per più di un mese. Inoltre, si parla di mancati diritti al rientro dopo congedi per malattia, indennità e garanzie lavorative.

Il braccio di ferro tra le parti sembra non arrivare ad un punto di svolta. Ryanair, comunque, ha voluto rassicurare i passeggeri: Alicia Wojcik-Golebiowska, responsabile comunicazione per l’Europa centrale e orientale, ha specificato che non ci saranno voli cancellati. Ma è inevitabile, tuttavia, che tale situazione provocherà ritardi e disagi.

Gestione cookie