Rischio salmonella per uno dei cibi più amati: allarme in Italia

Fate particolare attenzione perchè mangiando questo cibo rischiate davvero grosso e si può beccare una malattia.

Negli ultimi anni abbiamo visto diversi richiami da parte del Ministero della Salute ma anche di supermercati vari che hanno richiesto di togliere determinati alimenti del mercato, ovviamente dei lotti specifici che per un motivo o un altro non erano a norma e che potevano fare cosi abbastanza male alla salute. Nelle ultime ore è arrivato cosi un nuovo importante richiamo.

Ministero della Salute
Rischio salmonella per uno dei cibi più amati: allarme in Italia – Temporeale.info

Il Ministero della Salute ha effettuato un richiamo per uno specifico lotto di salsiccia stagionata o secca che viene prodotta nello specifico dall’Azienda Eredi Pinna Giovanna. Si tratta di un alimento molto comune e per questo bisogna praticare attenzione, il Ministero ha effettuato questo richiamo per la possibile presenza di Salmonella Spp. all’interno del prodotto e che può quindi creare non pochi problemi.

La salmonella è causata dall’innesto di batteri del genere salmonella che vengono presi da acqua o dei cibi alimentari, e quindi ora è possibile prenderlo in questo modo. Il Ministero della Salute ha dato nuovi importanti dettagli riguardo questo prodotto su come viene venduto e sul fatto che debba essere assolutamente tolto dal mercato il prima possibile; allo stesso tempo il comunicato relativo al richiamo non riporta foto riguardo il prodotto sotto indagine.

Lotto sotto indagine, allarme per la possibile salmonella

In generale riguardo il prodotto sotto osservazione il Ministero della Salute fa sapere che questa salsiccia segnalata è venduta come prodotto sfuso in pezzi dal peso variabile e ad 300/600 grammi, con un numero di lotto pari a 04125 ma che non ha una data di scadenza. Non ci sono foto riguardo gli insaccati specifici nella foto. L’azienda che ha prodotto il lotto di salsiccia segnalato è Eredi Pinna Giovanna e C.Snc ed ha uno stabilimento in Sardegna, nel comune di Gonnosfanadiga e che ha il marchio di identificazione in IT M4G4F CE.

salsiccia secca
Lotto sotto indagine, allarme per la possibile salmonella – Pixabay – Temporeale.info

L’azienda ovviamente raccomanda di riconsegnare la salsiccia con il numero di lotto elencato sopra, restituendola quindi al supermercato dove lo avete acquistato e assolutamente evitando di mangiare il lotto specifico. Quest’anno il Ministero ha effettuato una lunga serie di richiami con l’obiettivo di avvertire i cittadini ed evitare problemi a livello di salute. L’ennesimo caso è questo sopraccitato e se avete un alimento simile controllate il lotto per evitare qualsiasi dubbio.

Gestione cookie