Bonifico in arrivo per tantissimi italiani. Queste le date in cui potreste trovare l’accredito. Le hanno comunicate ufficialmente
Ora è ufficiale. Tra una decina di giorni, tantissimi italiani potranno ricevere il pagamento di uno dei sussidi statali più richiesti in assoluto.

A comunicarlo è stata l’INPS con il messaggio numero 2229 del 14 luglio 2025 con il quale sono state rese note le date di pagamento dell’Assegno Unico Universale per il secondo semestre dell’anno in corso. Il contributo – lo ricordiamo – consiste in un sostegno economico a favore delle famiglie con figli a carico. E’ universale perché garantito, in misura minima, a tutte le famiglie con figli anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di 45.939,56 euro.
Per quest’ultime due fattispecie, il contributo dell’AUU è di 57,30€ al mese. Per i figli minorenni delle famiglie con ISEE fino a 17.227€, l’importo sale a 201€ per ogni figlio fino al compimento della maggiore età. E’ prevista una maggiorazione di 120,69€ per ciascun figlio con disabilità senza limiti di età. Peraltro, si può percepire l’Assegno Unico Universale anche per figli maggiorenni (fino a 21 anni) se quest’ultimi frequentano un corso di studio, svolgono un tirocinio o lavorano con reddito inferiore a 8.000€ annui.
Bonifico Assegno Unico Universale, quando arrivano i soldi ad agosto e nei prossimi mesi
Come comunicato dall’INPS, l’Assegno Unico Universale sarà pagato ad Agosto tra mercoledì 20 e giovedì 21. Nelle stesse date saranno accreditati ai beneficiari anche eventuali maggiori importi dovuti a conguagli o cambiamenti della situazione reddituale ISEE. L’INPS ha anche annunciato le prossime date di pagamento fino a dicembre. Eccole:
- Settembre: dal 20 al 23
- Ottobre: dal 20 al 21
- Novembre: dal 20 al 21
- Dicembre: dal 17 al 19

Tutti i beneficiari dell’Assegno Unico Universale possono controllare lo stato degli accrediti, accedendo all’area personale del portale MYINPS. Per l’autenticazione, è necessario disporre delle credenziali SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica). Vi basta poi selezionare l’apposita sezione del portale dedicata all’AUU e avrete il cedolino con gli importi che vi saranno accreditati con l’ormai prossima tranche di pagamenti.
Vi ricordiamo che, dallo scorso 1 gennaio, alcuni degli importi dell’Assegno Unico Universale sono stati rimodulati e adeguati in base all’aumento del costo della vita. Pertanto, i genitori con figli con meno di un anno avranno un importo maggiorato del 50% fino al compimento del primo anno di età. Le famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a 45.939,56€ potranno usufruire di un aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni. Quelle con 4 figli a carico avranno, invece, un aumento fisso di 150 euro al mese.