È amatissimo, ma guai a consumarlo ora: nuova allerta alimentare

Occhio a questa situazione, i rischi sono concreti e si ha grande paura nel prenderlo. L’allerta alimentare fa preoccupare i cittadini.

Specialmente in un periodo come questo con il caldo bollente che colpisce i cittadini, bisogna stare particolarmente attenti a ciò che mangiamo e siamo in uno stato di allerta alimentare. Nelle ultime ore l’Italia è andata sotto allerta per il caso – ormai diventato nazionale – del botulino e ci sono diversi morti e feriti. Da qui possiamo capire come bisogna sempre prestare grande attenzione a ciò che ingeriamo.

allerta
È amatissimo, ma guai a consumarlo ora: nuova allerta alimentare – Temporeale.info

Nelle ultime ore è arrivata una nuova segnalazione del Ministero della Salute che ha segnalato un richiamo precauzionale per due lotti di miele aromatizzato alla cannella ed allo zenzero, un nuovo avviso e un’allerta per chi consuma spesso questa tipologia di prodotto e andiamo a vedere i dettagli specifici relativi a quest’allerta alimentare.

Il richiamo del Ministero della Salute riguarda due lotti di miele del marchio Mielness Ambrosoli, entrambi prodotti da G.B Ambrosoli Spa, per la possibile presenza di proteine di latte non dichiarate all’interno dell’etichetta. In generale i prodotti interessati all’interno hanno questo problema ed emergono ulteriori dettagli riguardo questo stato di Allerta.

Allerta alimentare, vediamo cosa chiede il Ministero: le ultime

Andiamo a vedere quali sono i due lotti sotto controllo ed ha chiarito:

  • Denominazione di vendita: Mielness Miele & Cannella
  • Marchio: G.B Ambrosoli SPA
  • Lotto: C1212
  • Scadenza: 31 /12/2027
  • Formato: vasetto da 180 grammi
  • Produttore: G.B Ambrosoli SPA con stabilimento di Uggiate con Ronago (CO)
vasetti di miele
Allerta alimentare, vediamo cosa chiede il Ministero: le ultime – Pixabay – Temporeale.info

ll secondo vasetto di vendita con gusto cannella ha caratteristiche simili ma ha il lotto D0611 e la scadenza che termina il 30 Giugno 2028. Per coloro che sono allergici al latte ed ai latticini – specialmente in questo periodo – fate molta attenzione al miele e controllate i lotti o magari evitate di prenderli.

Insomma è un periodo difficile per la questione alimentare in Italia e ogni settimana arrivano nuovi richiami volti a tutelare i consumatori ed evitare gravi rischi. E come abbiamo visto ce ne sono molti e si rischia addirittura la propria vita. La questione alimentare è molto importante per la nostra salute e bisogna fare attenzione a ciò che mangiamo tutti i giorni, sia per una questione di nostra salute che per i rischi che un alimento può portare a tutti noi.

Gestione cookie