Birra ghiacciata in pochi minuti, è semplicissimo: basta un tovagliolo

Prendi un tovagliolo e verifica tu stesso: avere una birra ghiacciata in pochi minuti è davvero facilissimo!

Fa caldo, anzi caldissimo. Nemmeno il ventilatore acceso al massimo della potenza riesce a darti freschezza. E hai sete, tanta sete che berresti una bibita ghiacciata tutta d’un fiato (non fatelo mai, potreste sentirvi male!). Magari quella birra acquistata nel pomeriggio, e che ti eri conservato per una situazione del genere.

Un uomo versa della birra fredda in un bicchiere
Birra ghiacciata in pochi minuti, è semplicissimo: basta un tovagliolo (Foto Ansa) – Temporeale.info

Quindi ti alzi dal letto sudato, pregustando già il sapore della “bionda”. Vai in cucina ed apri il frigorifero, ma proprio in quel momento un brivido sinistro ti accarezza la schiena: realizzi di aver dimenticato di riporre la bottiglia dentro il congelatore. Ti disperi. Sconsolato provvedi a inserire la birra nel freezer, ma ormai il “guaio” è bello che fatto. Adesso chissà quanto tempo dovrà passare affinché si raffreddi…

Birra fredda in pochi minuti, ecco il trucco magico per ottenerla: basta un semplice tovagliolo!

E invece no! Può volerci molto meno tempo di quanto avresti mai immaginato. Già, perché bisogna sapere che esiste un “trucchetto” molto efficace per raffreddare la tua birra più velocemente: occorre solo un tovagliolo di carta per dar vita alla ‘magia’.

A svelarlo è stato Riccardo De Marco, detto “Il Dena”, in uno dei tanti video realizzati per Geopop. Il volto noto del canale di divulgazione ha effettuato un semplice esperimento per darne dimostrazione.

Bottiglie di Birra Messina
Birra fredda in pochi minuti, ecco il trucco magico per ottenerla: basta un semplice tovagliolo! (Foto Ansa) – Temporeale.info

I passaggi sono pochi e tutti molto facili. Per ottenere una bella birra fredda, è necessario bagnare il tovagliolo e avvolgerlo attorno alla bottiglia di birra. Una volta fatto ciò, non resta che inserire la bottiglia dentro il congelatore ed aspettare una trentina di minuti (ma anche meno, a seconda delle preferenze).

Risultato? Birra fresca garantita. Ed è sorprendente sapere che un’altra bottiglia messa nel freezer, ma senza fazzoletto attorno, misurava una temperatura più alta di circa due gradi e mezzo (11.2 gradi contro 13.5 gradi). Il contributo maggiore arriva dall’evaporazione dell’acqua del fazzoletto all’interno del freezer. Un po’ come il funzionamento del sudore: l’evaporazione è un processo endotermico e strappa calore alla bottiglia, che si raffredda”, ha spiegato il divulgatore nei commenti su Instagram.

Vi proponiamo di seguito le immagini dell’esperimento con tutte le informazioni dettagliate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Geopop (@geopop)

Gestione cookie