C’è un trucco particolare che può permettervi un grosso risparmio sulle bollette, ecco come abbattere il costo dell’energia: fatelo subito
Giorno dopo giorno, mese dopo mese, tutti noi dobbiamo fare i conti con l’aumento del costo della vita e cercare, alla fine, di far quadrare i conti. Sono molte le voci che vanno a incidere sul nostro portafogli e dunque è fondamentale, laddove possibile, cercare di ottimizzare le risorse il più possibile e sfruttare tutte quelle opportunità che possono permetterci di risparmiare qualcosa e ridurre qualche voce.

In particolar modo, negli ultimi anni gli italiani sono stati penalizzati da vere e proprie stangate per quanto riguarda il costo dell’energia elettrica. Le bollette hanno iniziato, ahinoi, a farsi sempre più salate. La media di 0,3274 €/kWh, tasse incluse, ci colloca ben al di sopra di molti paesi europei. Ma non bisogna disperare. Oltre alla ricerca di eventuali offerte vantaggiose e promozioni per cambi di gestore che possono esserci periodicamente, ci sono anche dei sistemi per ridurre il costo della nostra bolletta. E sono più semplici di ciò che si pensa.
Energia elettrica, tutti i trucchi del mestiere per ridurre il consumo in casa
Stiamo parlando di tutta una serie di comportamenti virtuosi e accorti che possiamo attuare in prima persona, all’interno delle nostre case, per limitare il consumo energetico. Gesti solo in apparenza piccoli, ma che alla fine del mese possono tradursi in un risparmio abbastanza consistente.

Il primo suggerimento, in questo senso, è quello di spegnere tutti i dispositivi inutilizzati, come tv, pc, caricabatterie. Anche se in standby, producono, per esempio durante la notte, un ‘consumo fantasma’. Solo questo accorgimento potrebbe far risparmiare addirittura fino al 10 per cento al mese.
Un altro suggerimento molto utile è quello, già in atto da tempo per molti, di utilizzare lampadine a basso consumo, di tipo LED. Allo stesso modo, si consiglia di acquistare solo elettrodomestici ad alta efficienza energetica, i cui dati sono liberamente consultabili prima dell’acquisto. E’ importante anche l’utilizzo di determinati apparecchi in alcune fasce orarie, per ridurre consumi e costi.
In estate, poi, specialmente, la corretta apertura e chiusura delle finestre può aiutarci a ridurre l’uso dei condizionatori. Quanto ad altri apparecchi, ridurre il più possibile l’utilizzo di forni e ferri da stiro. Ma una chiave fondamentale può essere anche la corretta manutenzione degli impianti stessi, per evitare un surplus di sforzo energetico.