Non solo a noi, mani in tasca anche ad amici e parenti: siamo tutti sotto controllo

Vengono fatti numerosi controlli a livello economico e la decisione delle ultime ore ha sconvolto tutti i cittadini italiani.

Negli ultimi anni lo Stato ha attuato importanti cambiamenti ed è molto attento a salvaguardare la situazione economica del nostro paese. In molti evadono le tasse e vogliono approfittare delle distrazioni per imbrogliare e truffare, recando cosi ulteriori danni al nostro paese. Lo Stato sta facendo stringenti controlli ed ora è pronto a fare un ulteriore passo che ha spiazzato tutti.

una tenda con una persona che spia
Non solo a noi, mani in tasca anche ad amici e parenti: siamo tutti sotto controllo – Pixabay – Temporeale.info

L’Agenzia delle Entrate sta facendo severi controlli per valutare la situazione fiscale di tutti i cittadini e verificare che sia tutto sotto controllo. Allo stesso tempo però, in caso di indizi particolari, l’ente può fare un passo ulteriore in più e mettere sotto controllo anche persone che vivono in una situazione molto vicina. Insomma lo Stato è pronto ad una situazione storica.

L’Amministrazione finanziaria può controllare non solo il contribuente sotto osservazione, ma anche i suoi familiari, amici o conviventi ed anche eventualmente i soci in affari. La Corte di Cassazione ha emesso a inizio ordinanza la sentenza n.13761, un ampliamento dell’attività ispettiva non solo al soggetto monitorato ma anche alle persone presenti nella vita – in un modo o nell’altro – della persona sotto controllo.

Controlli totali da parte dell’Agenzia delle Entrate, sono tutti sotto controllo

In questo modo l’agenzia delle Entrate ha la possibilità di verificare i redditi delle persone mediante i dati bancari e non solo la persona ma tutta la sua famiglia è sotto controllo. Ciò avviene quando il contribuente non riesce a dimostrare a livello fiscale una somma, un’entrata o un’uscita che avviene collegata alla famiglia.

persone sotto controllo
Controlli totali da parte dell’Agenzia delle Entrate, sono tutti sotto controllo – Unsplash – Temporeale.info

E’ un’innovazione importante a livello legale, il contribuente deve giustificare qualsiasi movimento al Fisco che ha la possibilità di indagare senza problemi in ogni settore. L’Agenzia delle Entrate ha rilanciato il progetto dell’Anagrafe dei rapporti finanziari, uno strumento che permette di controllare qualsiasi documento e transazione fiscale realizzata dal contribuente.

In generale il Fisco può richiedere il controllo di beni fiscali ed economici al coniuge, ai figli o al convivente ed in generale ad un familiare stretto, ma solo quando ci sono indizi concreti di un possibile uso di conti altrui per truffare lo Stato. Altrimenti non si può richiedere senza problemi.

Gestione cookie