Chiude una storica azienda, migliaia di licenziamenti per colpa dell’AI

Una storica azienda è costretta a ridurre notevolmente il numero di dipendenti e la chiusura definitiva non è affatto utopia.

Un periodo storico difficile e una situazione che sembra peggiorare anno dopo anno, se non proprio mesi. L’economia mondiale è tutt’altro che stabile e ci sono migliaia di aziende ad un passo dal baratro. I motivi sono tanti e anche questa storica azienda sembra essere in difficoltà forse incolmabili anche se stanno provando a risolvere questa situazione.

negozio chiuso
Rivoluzione causata dall’AI, l’azienda Intel costretta e gravi chiusure – Unsplash – Temporeale.info

Lo sviluppo tecnologico è ormai noto a tutti, si lavora senza sosta da questo punto di vista e viviamo in un’epoca dove ci sono costantemente novità importanti. Una delle novità più importanti è sicuramente l’AI, l’ormai più che nota Intelligenza artificiale, uno strumento che si sta diffondendo a vele spiegate nel mondo e sta colpendo anche il mondo del lavoro.

Sono sempre di più le aziende che per un motivo o un altro tagliano personale o decidono di puntare sull’AI e attuano licenziamenti, o allo stesso tempo è sempre questo strumento a portare al taglio del personale. Nelle ultime ore anche una storica azienda come l’Intel è arrivata ad una decisione sorprendente ed un taglio piuttosto netto del personale; centra suo malgrado anche l’Intelligenza artificiale.

Rivoluzione causata dall’AI, l’azienda Intel costretta e gravi chiusure

Dopo aver registrato profondi perdite l’Intel ha in primo luogo deciso di abbandonare l’idea di costruire nuove fabbriche in Germania e Polonia e soprattutto è arrivata alla decisione di ridurre di circa il 25 % il Core dell’azienda, passare da 109 mila a 75 mila dipendenti e il CEO Lip-Bu Tan ha spiegato che si tratta di manovre per semplificare strutture, migliorare efficienza e rafforzare la responsabilità dell’azienda a ogni livello.

AI foto tecnologia
Rivoluzione causata dall’AI, l’azienda Intel costretta e gravi chiusure – Unsplash – Temporeale.info

Nel secondo trimestre del 2025 Intel ha registrato una perdita di ben 2.9 miliardi di dollari, la Intel ha vissuto difficoltà rispetto ai rivali non leggendo la crescita dell’IA ed è per questo motivo che ha annunciato nuovi investimenti proprio in questo settore. Innovazione tecnologica e puntare con decisione sull’intelligenza artificiale, Intel punta su questo per riprovare a conquistare terreno e reagire alla rivalità di aziende come Nvidia e TSMC, piuttosto avanti negli ultimi anni.

Intel vuole puntare sul modello 18A, un processo che promette grandi successi con i futuri prodotti legati all’IA, un mercato in costante espansione e l’azienda vuole rispondere e ripartire. Una risposta nel segno dell’Intelligenza artificiale.

Gestione cookie