Vi ricordate la regola dei liquidi per i bagagli a mano? Ecco, dimenticatela

Cambia la regola sui bagagli a mano da trasportare in aereo. Sparisce l’annoso liquido. In cinque scali italiani si può già viaggiare così

E’ arrivata una novità importantissima per chi viaggia in aereo. Proprio nei giorni di maggior affluenza negli scali italiani per le partenze estive, sono cambiate le disposizioni sul trasporto del bagaglio a mano a bordo.

valige e bagagli
Vi ricordate la regola dei liquidi per i bagagli a mano? Ecco, dimenticatela – temporeale.info

Risale al 2006, l’istituzione del divieto che impone a chi viaggia di non immettere all’interno del bagaglio a mano contenitori con liquidi superiori ai 100 millilitri. Una disposizione severissima, la cui applicazione è stata garantita da controlli mirati del personale nonché dall’utilizzo di scanner via via sempre più efficaci nel garantire ulteriore sicurezza ai varchi di imbarco.

Ebbene questa annosa limitazione ora non esiste più in alcuni aeroporti europei. A sancirne la conclusione è stata una decisione dell’ECAC (European Civil Aviation Conference) ovvero l’organizzazione paneuropea che riunisce le autorità nazionali dell’aviazione civile degli stati membri. La disposizione è già attiva per cinque importanti scali aeroportuali italiani ovvero Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Milano Linate. Bologna e Torino. Qui i viaggiatori hanno già la possibilità di viaggiare senza più limiti nel quantitativo di liquidi introdotti nel bagaglio.

Cambia la regola sul bagaglio a mano: decade lo storico limite

Gli aeroporti citati sono già dotati di scanner di nuova generazione che, con le loro immagini tridimensionali, sono in grado di gestire in sicurezza il controllo dei liquidi contenuti nei bagagli anche in quantità superiori rispetto a quelle stabilite finora. Non è più necessario, pertanto, immetterli nei sacchetti di plastica con l’ulteriore opportunità di non dover per forza rinunciare a profumi, cosmetici o bevande prima non trasportabili proprio per le limitazioni in vigore.

passeggeri in attesa in aeroporto
Cambia la regola sul bagaglio a mano: decade lo storico limite – temporeale.info (foto Ansa)

Limitazione a 100 millilitri che resterà in vigore comunque in tutti gli altri aeroporti italiani fino a quando non saranno implementate le tecnologie idonee per garantire sicurezza e efficacia nei controlli. L’ENAC ha assicurato che il processo di estensione di queste regole anche ad altri aeroporti italiani sarà progressivo in modo da uniformare al più presto la nuova normativa europea a tutto il territorio nazionale.

Come riporta il Sole24Ore, numerosi passeggeri, intercettati all’aeroporto di Fiumicino nel weekend appena trascorso, hanno espresso il loro gradimento per la disposizione che garantisce maggiore comodità e meno ansie nelle preparazione del bagaglio. Nei cinque scali italiani interessati, inoltre, sono state avviate iniziative di informazione agli utenti sulla novità appena entrata in vigore in modo da velocizzare notevolmente le operazioni di imbarco.

Gestione cookie