Questa moneta può valere fino a 8 mila euro, mettiti subito alla ricerca

Fruga bene nei cassetti in casa. Potresti trovare un tesoro che vale 8.000 euro. Deve essere fatto proprio così

Sono in tantissimi gli italiani che hanno conservato in casa un ricordo delle vecchie lire. Banconote o monete fa lo stesso. L’importante è aver conservato il ricordo di qualcosa che ha scandito l’esistenza di varie generazioni di cittadini prima dell’avvento dell’euro.

monete euro di vario taglio
Questa moneta può valere fino a 8 mila euro, mettiti subito alla ricerca – temporeale.info

Monete del passato che possono essere conservate per puro diletto ma anche perché appartenenti a collezioni numismatiche che, con il tempo, hanno acquisito un valore notevolissimo che va ben oltre l’aspetto affettivo. Sono proprio i collezionisti di monete a cercare assiduamente cimeli del passato spesso introvabili ma che, paradossalmente, possono nascondersi dentro cassetti pieni di altri oggetti o vecchi salvadanai. Chi lo possiede non sa che, proprio dentro casa, ha un piccolo e quasi invisibile tesoro che può valere anche migliaia di euro.

La vecchia moneta che può valere fino a 8.000 euro: eccome come è fatta

Tra le monete delle vecchie lire più ricercate c’è certamente quella delle 500 lire Caravelle nella versione di prova. Si tratta di una delle serie speciali della moneta coniate dalla Zecca di Stato facilmente riconoscibili in quanto contenenti sul rovescio della moneta l’immagine di alcune imbarcazione a vele spiegate. Delle 500 lire Caravelle, è stata creata, nel 1957, anche una versione di prova con 2.200 esemplari che si distinguevano dalle altre per un particolare decisivo.

In queste monete, infatti, le bandiere presenti sulle raffigurazioni delle caravelle erano orientate verso poppa e non verso prua come nella versione originale. Oltre alle bandiere, nella versione prova delle 500 lire Caravelle c’era anche una differente disposizione delle croci sulle vele e dell’altezza dell’albero di mezzana. Ebbene queste 2.200 monete da 500 lire, create peraltro come omaggio ai parlamentari dell’epoca, sono ora catalogate come rarissime. Ne consegue che il loro valore per i collezionisti può arrivare anche a migliaia di euro.

una vecchia moneta da 500 lire
La vecchia moneta che può valere fino a 8.000 euro: eccome come è fatta – Temporeale.info (Foto Ansa)

A riguardo, in numismatica, esistono vari livelli di classificazione delle monete rare che influiscono sul loro valore effettivo. Il più elevato e prestigioso è il Fior di Conio (FDC) che si riferisce alle monete che non hanno avuto circolazione e mantengono la brillantezza di dritto e rovescio. Una moneta delle 500 lire Caravelle nella versione di prova può valere fino a 12.000 euro nella condizione FDC.

Si scende a 8.000 circa, invece, per una moneta giudicata Splendida ovvero con poca usura e rilievi nitidi. Per una 500 lire Caravelle versione prova classificata come Bellissima, invece, si arriva 5.000 euro. In questo caso la moneta ha tracce di circolazione evidenti ma particolari ancora ben definiti. Se trovate, per caso, una di queste monete in casa è opportuno subito sottoporla all’attenzione di un professionista qualificato che può stimarne l’esatto valore per una possibile vendita che, nei casi peggiori, può fruttarvi comunque qualche decina di euro.

Gestione cookie