Hai in casa questa moneta? Vale un tesoro, oltre 12 mila euro

Lo sapevi che esistono monete che possono valere un patrimonio. Autentici cimeli per i quali i collezionisti sono disposti a spendere cifre assurde come in questo caso

Chi di voi ha ancora in casa banconote o monete delle vecchie lire ? Di certo, sarete in tantissimi. C’è chi lo ha fatto per ricordo e per conservare soldi che hanno scandito una parte delle loro esistenze e chi, invece, per arricchire una collezione numismatica che, con il passare degli anni, può assumere sempre più valore.

scritta 12.000€ con dietro un mucchio di monete
Hai in casa questa moneta? Vale un tesoro, oltre 12 mila euro – temporeale.info

Una circostanza che può verificarsi se, all’interno della collezione, figurano monete che, all’epoca valevano poco e nulla, e che ora invece sono diventate un autentico tesoro per alcune peculiarità che le rendono uniche rispetto alle altre. L’invito, anche se non si è collezionisti, è di controllare bene cassetti e altri involucri di conservazione perché là dentro potrebbe esserci una moneta che può valere anche migliaia di euro e voi non lo sapete affatto.

La moneta da 500 lire che vale fino a 12.000 euro: deve avere questa caratteristica

Una delle monete del vecchio conio più ricercate è quella delle 500 lire Caravelle nella versione di prova. Dal 1957 al 2001, la Zecca di Stato ha coniato tre serie di monete d’argento da 500 lire, quelle per il Centenario dell’Unità d’Italia (1962-63), quelle dedicate a Dante Alighieri (1957) e quelle denominate Caravelle, facilmente distinguibili in quanto contenenti sul rovescio l’immagine di imbarcazioni a vele spiegate.

Di quest’ultima serie, è stata appunto creata una versione di prova in circa 2.200 esemplari che si differenziava da quella poi effettivamente in circolazione in quanto le caravelle raffigurate avevano le bandiere orientate verso poppa e non verso prua con una differente disposizione anche delle croci sulle vele e dell’altezza dell’albero di mezzana.

moneta 500 lire caravelle
La moneta da 500 lire che vale fino a 12.000 euro: deve avere questa caratteristica – temporeale.info (Foto Ansa)

Quelle 2.200 monete da 500 Lire, create come omaggio per i parlamentari dell’epoca, sono ora catalogate come rarissime. In base alla loro conservazione attuale possono valere anche migliaia di euro. A riguardo, in numismatica, esistono vari gradi di classificazione per valutare lo stato di conservazione di un moneta. Il più elevato è il Fior di Conio (FDC) che si ottiene per monete che non presentano alcun segno di circolazione e si distinguono per la brillantezza originale delle due superfici.

Ebbene una moneta da 500 Lire Caravelle-Prova, nella condizione FDC, può valere fino a 12.000 euro. Una valutazione che scende a 7.500 nel caso di una moneta giudicata “Splendida” (poca usura e con rilievi nitidi) e a 5.000€ per una “Bellissima” ovvero con tracce di circolazione ma nell’insieme ancora con particolari ben definiti. Altre condizioni di conservazione fanno scendere ulteriormente il valore delle 500 Lire Caravelle-Prova a qualche decina di euro, comunque non male se ne avete una di cui volete disfarvi senza remore.

Gestione cookie