Italia spaccata in due, meteo completamente diverso tra sud e nord

Situazione meteorologica alquanto dinamica in Italia con una differenza tangibile tra le regioni centro-settentrionali e quelle meridionali. Ecco cosa ci attende nei prossimi giorni

E’ cominciato il periodo estivo per eccellenza, quello che si protrae dalla metà di luglio ai giorni del post Ferragosto, momento privilegiato per le vacanze per tantissimi italiani.

immagine dell'Italia dall'alto
Italia spaccata in due, meteo completamente diverso tra sud e nord – temporeale.info

Un anno fa, in questi giorni, eravamo alle prese con una delle ondate di calore che caratterizzarono l’estate scorsa. Ora, invece, ci attende una settimana piuttosto dinamica con un’Italia, di fatto, spaccata in due per poi essere interessata da una fase perturbata a ridosso dell’ultimo weekend di Luglio. E’ questa la previsione formulata da Lorenzo Tedici, meteorologo de ilmeteo.it, che conferma uno scenario meteorologico piuttosto dinamico sulla Penisola.

Al Sud sarà intensissima l’azione dell’anticiclone africano che farà schizzare il termometro anche oltre i 40 °C in alcune aree della Sicilia. Al Nord, invece, temporali, nubifragi e grandinate imperverseranno ancora fino a mercoledì 23 luglio quando l’arrivo di un nuovo fronte perturbato provocherà un ulteriore guasto del tempo che si estenderà, nei giorni successivi, anche alle regioni centrali.

Italia spaccata in due, le previsioni fino al 26 luglio

Mercoledì 23 luglio, la pressione sarà in diminuzione al Nord con rovesci e temporali che, dal settore alpino centro-orientale, si estenderanno nel pomeriggio a gran parte delle Alpi con locali sconfinamenti sulle aree di pianura di Piemonte, Lombardia e Veneto. Il tempo resterà stabile e soleggiato al Centro-Sud con sole prevalente e caldo estremo al meridione.

Giovedì 24 luglio, sarà ancora attiva sulle regioni settentrionali, la perturbazione arrivata nella giornata precedente. Condizioni di instabilità persisteranno sulle Alpi e sul Nordovest con possibilità di rovesci e temporali. Qualche modesto annuvolamento potrà spingersi fino alle regioni centrali. Permane, invece, il caldo intenso al Sud con ancora picchi di oltre 40 gradi in Sicilia.

persone con gli ombrelli sotto la pioggia
Italia spaccata in due, le previsioni fino al weekend del 26 luglio – temporeale.info (Foto Ansa)

Tra Venerdì 25 e Sabato 26 assisteremo a un guasto del tempo per il passaggio di un vortice ciclonico che interesserà dapprima le regioni del Nord per poi estendersi a quelle peninsulari. L’ingresso di un nuovo fronte perturbato provocherà rovesci e temporali, localmente anche intensi, sulle regioni settentrionali in estensione anche alla Sardegna e alla Toscana. La nuvolosità interesserà anche le regioni tirreniche con possibili piovaschi.

Sabato 26 luglio, la giornata sarà molto instabile al Nordest, sulle Alpi e le Prealpi, oltreché sulle Marche e il basso Tirreno. La calura si smorzerà in modo significativo sia al Centro che al Sud. Le previsioni a lungo termine indicano la persistenza di caldo nella norma anche per gli ultimi giorni di luglio anche se è ovviamente presto per avere certezze.

Gestione cookie