C’è il luogo e il giorno: in Italia record storico di caldo, temperature mai viste

Arrivano un caldo incredibile in Italia, temperature che raggiungono livelli mai visti: deciso anche il luogo e il giorno in cui farà così caldo. Tutti i dettagli

L’allerta caldo è sempre più incredibile. E’ una delle estati più dure di sempre, soprattutto per le categorie più deboli, costrette a non poter uscire nelle ore in cui la temperatura è troppo alta. Serve bere tanta acqua, adattarsi con ventilatori o condizionatori in casa e aspettare. Allo stesso tempo, non è semplice, perché ci sono comunque delle cose da fare durante la giornata.

Caldo estremo
C’è il luogo e il giorno: in Italia record storico di caldo, temperature mai viste (temporeale.info)

Le temperature, dunque, sono molto alte. Per un breve periodo, c’è stato uno stop, poi le cose si sono rimesse male. Dopo tutto, luglio è anche più caldo di agosto. E nei prossimi giorni potrebbe esserci un aumento, stando a quanto riferito da Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de IlMeteo.it. Ha confermato l’arrivo di una delle più forti ondate di calore della storia.

Il bersaglio principale saranno le regioni del Sud Italia, con la Sicilia assoluta protagonista. Il record europeo registrato nel 2021 con 48,8 gradi potrebbe essere superato. Dopo un weekend molto caldo, le temperature si alzeranno da oggi per quelli che saranno quattro giorni di inferno, da affrontare con la massima attenzione.

Caldo incredibile in Italia: temperature mai viste

Nelle zone interne della Siciglia, in particolare tra Siracusa e Catania, le temperature si alzeranno fino a 45 gradi. Battere un record di 48,8 gradi significa sfiorare i 50 gradi, cosa che non è mai accaduta né in Italia, né in Europa. Il record mondiale appartiene alla Valle della Morte, in California: nel 1913, precisamente il 10 luglio, furono raggiunti i 56,7 gradi.

Sole
C’è il luogo e il giorno: in Italia record storico di caldo, temperature mai viste (Pixabay) temporeale.info

In Italia si entrerà comunque in una fornace. Tra Sicilia e Calabria ci saranno almeno 28 gradi di notte e 44 gradi di giorno. Salire però dai 44 ai 50 gradi richiederà un bassissimo contenuto di umidità, venti secchi di compressione e discreta lontananza dal mare. Questi tre fattori sono stati individuati nelle zone interne orientali della Sicilia: tra Siracusa, Caltanissetta e Catania.

In queste zone tra lunedì e mercoledì si potrebbe raggiungere una temperatura massima di oltre 49 gradi. Non resta dunque che attendere, la speranza ovviamente è che non succederà considerando il grande caldo che già ha colpito l’Italia. Ma a 50 gradi è un’altra cosa, una vera e propria follia da tenere sotto osservazione per evitare sorprese sgradevoli.

Gestione cookie