Lo hanno beccato: cacciato via e multa da 150 mila euro. Fai molta attenzione

Multa da 100mila euro e non solo: è stato cacciato via a causa di questo comportamento, rischio grandissimo per tutti gli italiani

Quando si decide di infrangere una regola, bisogna fare molta attenzione: non sempre le sanzioni previste sono uguali in tutti i paesi. Fermo restando che sarebbe sempre meglio adeguarsi alle normative vigenti, sia in Italia che all’estero, è chiaro che se si viaggia, per motivi di lavoro, è necessario informarsi su cosa si rischia in caso di illecito. A volte può capitare infatti di ritrovarsi in guai seri, come successo a un cittadino colto in flagrante e multato per oltre 100mila euro.

Banconote su un tavolo
Lo hanno beccato: cacciato via e multa da 150 mila euro. Fai molta attenzione (Pixabay) – Temporeale.info

La sicurezza non è mai troppa, specie se si parla di sicurezza stradale. Questo almeno sembra essere un diktat presente in Svizzera. Lo sa bene chi si è ritrovato a viaggiare sulle strade della confederazione elvetica. Se è chiaro che un comportamento corretto passerà infatti facilmente inosservato alle autorità, è altrettanto vero che, nel caso si decidesse di fare qualcosa di contrario alle regole della strada locale, il rischio di non passarla liscia è forse molto più alto che non in Italia.

Lo dimostra una notizia di cronaca piuttosto sorprendente arrivata proprio dal paese elvetico in questi giorni. A quanto pare, la Svizzera ha infatti deciso di imporre una linea molto dura per quanto riguarda i limiti di velocità, colpendo chi eccede non solo economicamente, con sanzioni pesanti che possono arrivare anche a cinque zeri, ma anche con altre limitazioni che possono gravare pesantemente sulla vita dell’individuo.

Svizzera, supera i limiti di velocità: multa e sanzione gravissima per un italiano

Quanto sia dura la legge elvetica nell’applicare sanzioni agli automobilisti lo dimostra il caso, davvero clamoroso, di un cittadino italiano. Sorpreso a infrangere il limite di velocità sul tratto autostradale A2, viaggiando a circa 193 km/h (in un tratto con limite fissato a 100 km/h), è stato immediatamente allontanato dal territorio svizzero, non prima di essere raggiunto da una multa salatissima.

Va anche detto che il sistema sanzionatorio in Svizzera è decisamente diverso rispetto agli altri paesi. Nella confederazione vige infatti la proporzionalità rispetto al reddito. Chi trasgredisce, non sa prima quanto dovrà pagare. Tutto dipende infatti dalle sue possibilità economiche.

Autista supera i limiti di velocità
Multa da oltre 100mila euro e non solo: lo hanno cacciato via (Pixabay) – Temporeale.info

Emblematico, in tal senso, quanto successo a un cittadino svizzero. Colpevole di numerose infrazioni alla guida, si è infatti visto recapitare una sanzione da 105mila euro. Una somma incredibile che in altri paesi, Italia compresa, non sarebbe ritenuta ammissibile, ma che testimonia quanto in Svizzera si stia cercando di contrastare comportamenti pericolosi alla guida anche con il pugno di ferro.

Sempre in quest’ottica, è stato ad esempio introdotto il concetto di pirateria della strada, che può avere conseguenze molto pesanti per i trasgressori, dal carcere alla confisca del veicolo, fino addirittura al ritiro della patente a tempo indeterminato. Un motivo in più per cercare di informarsi e di adeguarsi alle norme locali, qualora si decidesse, per vacanza o anche per questioni lavorative, di varcare il confine a bordo della propria vettura.

Gestione cookie