Dopo una breve tregua, il caldo sta tornando a farsi sentire: stanno per arrivare i giorni più caldi di tutta l’estate, l’avvertimento dei meteorologi
La seconda settimana di luglio, e parte di quella attuale, ci hanno portato un po’ di respiro, rispetto al caldo afoso che si era respirato a lungo in precedenza. E’ stato rotto il fronte dell’anticiclone Pluto, che per larghi tratti era stato davvero opprimente sulla nostra penisola. Le precipitazioni sparse degli ultimi giorni hanno leggermente rinfrescato l’atmosfera, permettendoci di recuperare un po’ di energie. Ma la tregua sta finendo.

Si annuncia infatti già un weekend estremamente caldo, con ritorno della colonnina di mercurio a livelli simili a quelli registrati tra giugno e l’inizio di luglio. Non soltanto. Il calore andrà progressivamente a crescere e ci attendono giorni a dir poco arroventati. Saranno i più caldi in assoluto di tutto l’anno. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci aspetta secondo le previsioni.
Meteo, ondata di calore pazzesco la prossima settimana: ci saranno anche punte di 45 gradi!
Bel tempo soleggiato ovunque, per chi vorrà e avrà la possibilità di andare in spiaggia di sicuro non ci saranno ostacoli, ma ci sarà da stare attenti perché il sole picchierà come non mai. In alcune zone, il termometro potrebbe anche toccare la quota record di 45 gradi.

Avremo il ritorno di una grande cappa di calore e di umidità, come detto, già dal fine settimana, in cui si annunciano picchi tra i 34 e i 36 gradi in diverse zone, particolarmente nella Pianura Padana e nelle regioni del Sud. E andrà ancora peggio, per l’appunto, con l’inizio della settimana successiva.
Tra lunedì e martedì, su quasi tutta l’Italia meridionale nelle ore più calde il termometro si assesterà intorno ai 40 gradi. I livelli più elevati in assoluto ci saranno nelle zone interne di Sardegna e Sicilia, dove si arriverà a 45 gradi. Una ondata arroventata che ci metterà a durissima prova, ma anche altrove non andrà molto meglio e ci saranno temperature tropicali anche di notte. Potrebbe esserci un po’ di sollievo per le regioni del Nord, che a metà settimana potrebbero essere interessate da una perturbazione atlantica. Non è ancora chiaro se gli effetti di quest’ultima, verso il prossimo weekend, si sposteranno anche al Centro e al Sud.