Sciopero dei trasporti per quasi mezza giornata: la data da segnare in rosso

Arriva un nuovo sciopero ed è sicuramente una situazione delicata vista data e periodo in cui avverrà. Ecco le ultime.

In questo periodo in molti organizzano le vacanze e valutano la data giusta per muoversi. Non tutti hanno la possibilità di utilizzare auto ma ci si organizza con mezzi di trasporto per fare una giornata fuori, un weekend o magari una settimana intera. Per questo motivo – specialmente nel periodo estivo – quando troviamo uno sciopero non è mai molto facile da digerire.

treno e sciopero
Sciopero dei trasporti per quasi mezza giornata: la data da segnare in rosso – Temporeale.info

Lo abbiamo visto lo scorso weekend quando in alcune città italiane lo sciopero dei mezzi di trasporto ha generato caos ed ora è stato annunciato un nuovo sciopero e la situazione genera ulteriori problematiche. Quando uno sciopero colpisce una grande città la situazione degenera ed è quello che rischia di accadere il prossimo weekend, l’annuncio in molti non lo avranno neanche letto visto quanto manca ma ora la situazione preoccupa.

Domenica 20 Luglio 2025 è previsto uno sciopero di 8 ore per i trasporti locali a Milano e colpisce una fascia di consumatori ed una situazione preoccupante. Uno sciopero locale che andrà in scena dalle ore 9 alle ore 17 di domenica prossima e che interesserà il personale della Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana, ovvero RFI. Ad annunciare lo sciopero è stato il sindacato ORSA Ferrovie.

Sciopero sul panorama locale, la situazione rischia di generare caos

L’avvento di uno sciopero è sempre una brutta notizia, specialmente quando tocca città importanti del panorama italiano. In questo caso però non dovrebbero esserci problemi per quel che riguarda la circolazione dei treni, almeno questa è una buona notizia ma è su un’altra cosa che va fatta chiarezza.

treni
Sciopero sul panorama locale, la situazione rischia di generare caos – Pixabay – Temporeale.info

Si tratta dello sciopero del personale RFI di stazione, ovvero dell’assistenza e quindi i passeggeri che dovranno viaggiare domenica rischiano di non poter avere la giusta assistenza in questa determinata fascia oraria. E’ un problema specialmente per coloro che hanno disabilità e necessitano di assistenza durante il viaggio. La Sala Blu infatti si occupa delle seguenti sezioni:

  • sedie a rotelle
  • carrelli elevatori per l’imbarco
  • accompagnamento in stazione
  • informazioni dedicate

Si tratta di un servizio gratuito e che i trasporti tendono a dedicare costantemente ma per il weekend ci sarà questa problematica. RFI fa sapere comunque che è previsto un presidio minimo tra le 9 e le 10 mentre ci sarà un’assenza totale tra le ore 10 e le ore 17 dove manca totale adesione.

Gestione cookie