Se tendete a riutilizzare l’acqua di cottura della pasta, ecco per quale motivo non dovreste farlo: suggerimento utile in cucina
Non c’è niente di meglio di un bel piatto di pasta a pranzo o a cena, lo sappiamo. E’ uno dei capisaldi assoluti della nostra cucina, un qualcosa che tutto il mondo ci invidia e che unisce gusto, praticità e sapori unici. Nelle nostre cucine, le pentole in ebollizione e in cottura sono un vero e proprio must. Il risultato, con pochi semplici accorgimenti, è sempre garantito.

Chi è abituato a cucinare, inoltre, sa bene che preparando un piatto di pasta può mettere anche le basi per ulteriori pietanze successive. L’acqua di cottura può essere riutilizzata come un prezioso alleato, per dare un tocco in più al piatto che stiamo preparando o per qualche altra pietanza. Anche se da questo punto di vista c’è qualcosa di cui dobbiamo tenere conto.
Infatti, non sempre riutilizzare l’acqua di cottura è consigliabile. Anzi, ci sono dei casi in cui sarebbe decisamente meglio evitare di farlo.
Acqua della pasta in cucina, quando non utilizzarla per non rovinare i piatti
L’acqua di cottura, spesso e volentieri, serve per rendere il piatto meno asciutto e per migliorare la fluidità di un qualche sugo. In altre situazioni, però, risulta una mossa decisamente controproducente.

Ci sono alcuni piatti infatti che possono venire rovinati dall’utilizzo dell’acqua di cottura. Per le loro caratteristiche, l’aggiunta ulteriore di acqua non è richiesta, sebbene spesso si tenda praticamente a farlo in automatico, talmente siamo abituati a questa operazione.
Innanzitutto, l’acqua di cottura rischia di far diventare collosa una pasta fredda, che di per sé non ne avrebbe bisogno. Se nel piatto in cui vogliamo usarla ci sono sughi a base di formaggi freschi o panna, questi possono rapprendersi. Sconsigliabile utilizzare l’acqua di cottura anche quando c’è un piatto preparato con pasta integrale: l’acqua rischia di essere torbida e dal gusto troppo intenso, che potrebbe alterare l’equilibrio del piatto. Infine, la pasta di cottura andrebbe lasciata da parte se durante la preparazione abbiamo ecceduto con il sale.
Insomma, una serie di suggerimenti utili per preservare il corretto bilanciamento dei vostri piatti, senza aggiunte particolari che non sempre servono. Il risultato sarà sicuramente ottimale attenendosi a queste prescrizioni.