Sta sparendo, via dal 2026: milioni di italiani tagliati fuori da tutto

Incredibile colpo di scena sul panorama italiano. La decisione del Governo lascia tutti davvero a bocca aperta.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a diversi cambiamenti dal punto di vista tecnico e tecnologico e questo ha colpito varie aree relative alla nostra società. Per collegarsi a ciò che ci chiede il Governo, alla lettura delle nostre relazioni con l’INPS e tanti vari enti noi utilizzavamo un format specifico ma tra pochi mesi è pronto nuovamente a cambiare tutto, importanti novità per tutti gli italiani.

documenti
Sta sparendo, via dal 2026: milioni di italiani tagliati fuori da tutto – Unsplash – Temporeale.info

Era nell’area ma ora è ormai confermato, dal 2026 lo Spid sparirà e il Governo ha preso questa sorprendente decisione. Lo Spid è inteso come Sistema Pubblico Identità digitale ed è una semplice chiave di accesso verso i servizi digitali comunali, un format utilizzato da chiunque per accedere ai servizi della Pubblica amministrazione in particolare come campo per prenotare le visite mediche, la possibilità di ricevere bonus o appunto l’accesso all’Inps per conoscere i vari pagamenti.

D’ora in poi però cambierà tutto e dal 2026 lo Spid sarà sostituito dalla CIE, ovvero la Carta d’Identità Elettronica. Una decisione del Governo per facilitare l’accesso alle piattaforme digitali e un modo per evitare ‘truffe’ e per aiutare le persone anziane, sempre in costante difficoltà con lo Spid. Andiamo a vedere invece d’ora in poi come funzionerà.

Niente più Spid, ecco come funzionerà d’ora in poi con il CIE

Con l’eliminazione dello Spid e l’accesso esclusivo al CIE il Governo vuole dare un’importante risposta agli italiani che vedranno l’accesso ai vari format mediante un unico strumento, la carta d’identità elettronica eliminerà cosi la frammentazione e ci sarà un cambiamento molto interessante a livello strategico.

Documenti SPID
Niente più Spid, ecco come funzionerà d’ora in poi con il CIE – Unsplash – Temporeale.info

La CIE riduce alcuni costi per lo Stato, è già in tasca ad oltre 50 milioni di italiani e può rappresentare un aiuto molto interessante. La Carta d’Identità elettronica è dotata di microchip ed è inoltre di tre livelli di autenticazione, ovvero:

  • Livello 1 e 2 per operazioni di rischio basso o medio, basterà solo Username, password e codici OTP
  • Livello 3 per operazioni sensibili e servirà l’uso fisico della carta tramite smart Card.

Dalla parte finale del 2025 il Governo vuole lanciare l’IT Wallet con questo portafoglio digitale che vedrà al suo interno i principali documenti del cittadino come ad esempio carta d’identità, patente di guida, tessera sanitaria ed infine anche certificati vari ed autorizzazioni.

Gestione cookie