È la città più economica in assoluto, qui la vacanza è a prezzi stracciati

In molti si stanno organizzando per andare in vacanza ed ovviamente uno dei riferimenti più importanti riguarda anche i prezzi.

E’ iniziato il caldo d’estate e in molti si stanno organizzando per andare in vacanza, c’è chi può e vuole permettersi solo un weekend, chi vuole trascorrere una settimana o chi anche di più ma oltre al luogo dove andare ovviamente bisogna vedere anche le proprie tasche e comprendere che non si possono fare spese incredibili, bisogna guardare i costi di ogni cosa. Anche quindi di andare in vacanza.

persona che va in vacanza
È la città più economica in assoluto, qui la vacanza è a prezzi stracciati – Temporeale.info

Il gruppo britannico Post Office Travel Money ha postato un report definito come City Costs Barometer che analizza i prezzi per un breve viaggio in alcune delle più importanti città europee e nello specifico prende 38 città nel mirino, alcune abbastanza inusuali ma i cui prezzi sono piuttosto interessanti. Ovviamente bisogna poi fare il raffronto anche con il prezzo dei voli che cambia di città in città.

Ebbene è stato stabilito che se vuoi fare una vacanza low cost la miglior meta in questo 2025 è senza dubbio Riga, capitale della Lettonia. Nella statistica vengono prese in considerazione varie cose, come ad esempio il pagamento di cibo e bevande, cosa spendere a pranzo e cena, poi ovviamente l’alloggio da prenotare, le visite turistiche e i trasporti pubblici.

Le città europee più economiche: ecco dove andare in vacanza

Andare in vacanza oggi giorno è quasi un lusso e per questo bisogna vedere come fare e risparmiare. La situazione economica del nostro paese non è semplice, si lavora molto e si guadagna poco, e quindi bisogna essere attenti alle vacanze low cost. Come detto Riga è la città più economica ma nelle prime dieci posizioni ci sono tante sorprese.

Fontana a Riga
Le città europee più economiche: ecco dove andare in vacanza – Pixabay – Temporeale.info

A Riga una colazione ed una cena non costano poco, anzi. Però allo stesso tempo si risparmia sui musei e sui trasporti pubblici e questo aiuta notevolmente soprattutto i turisti. Nella Top 10 delle città più economiche in Europa non ci sono città italiane. Le prime 4 posizioni vedono mete piuttosto particolari e dopo Riga ci sono Vilnius, Varsavia e Podgorica, quest’ultima in Montenegro che vede una spesa media di 328.33 euro.

Tra le città turistiche più economiche interessano molto Lisbona e Porto, rispettivamente al quinto ed al nono posto mentre occhio anche a Lille al sesto posto e intriga Zagabria, al decimo posto ma una città con mille meraviglie. La città più costosa è invece Oslo, davanti a Copenaghen ed Edimburgo ma nella Top Ten sono presenti anche Venezia e Firenze.

Gestione cookie