L’ultim’ora che riguarda la nota piattaforma streaming on demand è pazzesca: per Netflix nessuno si aspettava una flessione di questo genere, gli utenti abbonati non possono crederci
Quando si parla di Netflix si pensa subito alla piattaforma streaming on demand più famosa al mondo. C’è stato un tempo in cui era presente quasi da sola sul mercato internazionale, attirando su di sé milioni di abbonati che si sono affezionati alle sue produzioni. Un’offerta molto ampia nel catalogo che comprendeva produzioni originali e non solo, dalle serie tv ai film, senza dimenticare anime, documentari e tanto altro.

Ma Netflix non è più al comando nella classifica della piattaforme streaming in Italia. Almeno, non lo è più da sola. Già, perché con il passare degli anni sono emerse nuove competitors capaci di fare una guerra (in senso figurato, ovviamente) contro Netflix. E’ il caso di Prime Video, la piattaforma di Amazon, ma anche di Disney +, Apple TV, e Crunchyroll per gli anime.
Nel secondo trimestre del 2025 sono stati analizzati dei dati da parte di JustWatch riguardo le piattaforme di intrattenimento. Netflix è stata raggiunta da Prime Video in Italia: una novità che senza dubbio farà molto discutere gli utenti su quale sia la migliore.
Netflix e Prime Video sono a pari merito nella classifica dello streaming in Italia
Netflix e Prime Video sono quindi in cima a questa classifica con il 27% degli abbonati. Netflix ha perso un punto percentuale rispetto al primo trimestre, permettendo quindi alla piattaforma di Amazon di raggiungerla. Al terzo posto c’è Disney+ con il 18%, che ha guadagnato un punto percentuale rispetto al primo trimestre del 2025.

In quarta posizione NOW stabile con il suo 6%, ma raggiunto da Apple TV che ha guadagnato due punti percentuale. Guadagna qualcosina anche Infinity+ con il suo nuovo 5% davanti a Paramount+ stabile al 4%. Al 2% c’è Discovery+ mentre all’1% MUBI. Netflix e Prime Video dominano negli USA e in alcuni paesi europei.
Nel Regno Unito Netflix è davanti a Prime, così come in Spagna. Mentre in Italia e Francia sono alla pari. Mentre in Germania è avanti Prime, così come negli Stati Uniti. Anche in Brasile, Prime Video è davanti a Netflix. C’è da sottolineare che in tanti paesi del mondo è forte la crescita di Disney+ che si sta avvicinando alla seconda posizione quasi ovunque e nel giro di pochi anni potrebbe superare tutti.