Autovelox, installati altri dispositivi: dove rischiate grosso

Aumenta la disposizione degli autovelox in determinati tratti stradali: per gli automobilisti c’è da rigare dritto, ecco le segnalazioni

Nel corso degli ultimi anni, si è trattato di un tema sempre più attuale e dibattuto, quello del rispetto dei limiti di velocità sulle strade. Un tema che ha portato anche a numerose polemiche, per quanto riguarda la disposizione degli autovelox sulla rete stradale.

Autovelox
Autovelox, installati altri dispositivi: dove rischiate grosso – Temporeale.info (foto da Pixabay)

In questo, il clima, di recente, è tornato a farsi arroventato, dato che in diverse zone del nostro paese sono stati installati degli autovelox che sono stati approvati ma non omologati. Portando dunque in non pochi comuni a una pioggia di ricorsi nei confronti delle sanzioni elevate e alla temporanea dismissione di alcuni apparecchi.

Il tema autovelox torna d’attualità in questo momento, con il traffico sulle strade, in direzione delle spiagge, per la stagione estiva, che si intensifica e dunque è necessario tenerlo il più possibile sotto controllo, per assicurare una circolazione che possa essere tranquilla e sicura per tutti. Non stupisce, dunque, che al momento ci siano in programma nuove installazioni di dispositivi autovelox, un avvertimento che tutti gli automobilisti devono tenere bene a mente.

Autovelox, controlli a campione a Palermo e in provincia: ecco dove si effettueranno le verifiche dei limiti di velocità

In particolare, in questi giorni si stanno effettuando delle verifiche a campione sulla rete stradale di Palermo e della provincia. Nel capoluogo siciliano e nei suoi dintorni, dunque, le forze di polizia stradale provvederanno ad alcuni controlli e all’installazione di dispositivi temporanei che dureranno per tutta la settimana, fino a sabato.

Autovelox
Autovelox, controlli a campione a Palermo e in provincia: ecco dove si effettueranno le verifiche dei limiti di velocità – Temporeale.info (foto da Pixabay)

La particolare procedura ha visto il via lunedì, con alcune importanti arterie della zona interessate. Il quadro completo delle verifiche poste in essere dalle forze dell’ordine è stato reso noto tramite un comunicato da parte della Polizia di Stato, da cui si apprende che, dopo i controlli di lunedì sulla A20 Palermo-Messina e sulla Ss 189 Palermo-Agrigento, dopo quelli di ieri sempre sulla A20 ma in senso Messina-Palermo, dopo quelli di oggi sulla A19 Palermo-Catania e sempre sulla Ss 189, nella giornata di sabato ci saranno ulteriori controlli nel tratto provinciale della Palermo-Catania, oltre che nel tratto della provincia di Trapani della A29, lungo la Ss 626 da Caltanissetta a Gela e la Ss 640 di Porto Empedocle. Domani e dopodomani, a essere interessate saranno altre province sicule.

Gestione cookie