Fa sempre più caldo e il clima è insostenibile. Cosa se non dei bei ghiaccioli per tonificarvi e sostenervi un pò.
In questi giorni fa un caldo davvero insostenibile, l’estate è sempre più nel vivo e ognuno di noi deve fare i conti con un clima a dir poco rovente. Ci sono vari modi per sostenersi e uno di questi è sicuramente quello di prendere cose fresche che possono rallegrarci sicuramente la giornata ed una di queste riguarda i ghiaccioli.

Che sia di buon mattino o durante la notte ci capita spesso di trovare qualcosa che possa aiutarci a rinfrescarci e sicuramente uno dei modi migliori per rinfrescarci è gustarci dei ghiaccioli, di tutti i gusti. Andiamo a vedere alcuni casi di ghiaccioli, ce ne sono di diversi tipi e di vari gusti e tutti piuttosto semplici da fare.
Realizzare un ghiacciolo in casa è molto semplice, andiamo a vedere come possono essere realizzati in casa. Sappiamo che i ghiaccioli sono dei dolci rinfrescanti composti da succo di frutta fresca e da uno sciroppo composto da acqua e zucchero, in questa ricetta ve lo consigliamo ai gusti fragola, limone e al gusto d’arancia. Vediamo la ricetta per preparare al meglio i ghiaccioli.
Come preparare al meglio ghiaccioli in casa: un modo semplice ed efficace
Per preparare in maniera semplice un ghiacciolo alla fragola si prepara lo sciroppo, si mette l’acqua a scaldare in un pentolino, poi inseriamo lo zucchero e lo lasciamo sciogliere totalmente. Subito dopo – mentre lo sciroppo raffredda – occorre pulire bene le fragole e frullarle in modo da ottenere una consistenza cremosa. Attorno a questo occorre aggiungere lo sciroppo più un mezzo limone già filtrato e subito dopo fare un composto.

Dopo si mescola tutto e si crea un composto ben definito. Per concludere prendete degli stecchini usati per il gelato ed un foglio di carta alluminio che avvolgi attorno allo stecchino, poi versate il composto nello stampo e mettete tutto nel freezer in modo che in poco tempo si formerà il vostro ghiacciolo alla fragola.
Se volete ghiaccioli al limone in primo luogo utilizzate lo stesso procedimento usato in precedenza e mentre si raffredda lo sciroppo spremete i limoni per ottenere il succo e filtratelo, ripetete la stessa operazione della stecca e mettete tutto nel freezer fino a quando non si forma il ghiacciolo. Un metodo semplice e poco dispendioso a livello economico per avere dei freschi e nutrienti ghiaccioli.