Allarme per gli amanti dei dolci, buttatelo subito: rischio altissimo

Allerta per tutti coloro che sono soliti consumare dolciumi, il prodotto viene messo al bando: ecco i rischi per la salute

Qualsiasi periodo dell’anno è buono per preparare dei dolci, anche quello estivo. Una grande passione che unisce milioni di italiani, anche se in questa fase si preferisce, storicamente, farsi conquistare dai gelati o comunque dai prodotti freddi, viste le altissime temperature che non ci danno tregua e che mai come quest’anno stanno pesando sulla nostra qualità della vita.

Allarme dolci
Allarme per gli amanti dei dolci, buttatelo subito: rischio altissimo – Temporeale.info

Il dolce può regalarci una pausa golosa e per questo le pasticcerie continuano a fare affari d’oro. Sia per quanto riguarda i dolci già pronti in vetrina, sia per quanto riguarda i preparati per permetterci di provvedere da sé e dare libero sfogo alla nostra fantasia nelle composizioni.

C’è da fare enorme attenzione, però, come sempre, alla qualità dei prodotti che acquistiamo, sia per ottenere un buon risultato alla fine della preparazione del dolce, sia perché dobbiamo accertarci che quanto ingeriamo non vada a ledere la nostra salute. E purtroppo c’è un prodotto dolciario che può essere dannoso.

Allarme alimentare, il preparato per pasticceria è contaminato: l’avviso da parte del Ministero della Salute

Sono costanti, come sappiamo, gli avvisi da parte del Ministero della Salute per quanto concerne prodotti contaminati e che non corrispondono a quanto dovrebbe normalmente essere riportato sulle etichette. Avvisi che vanno sempre monitorati per sapere quali tra i prodotti in nostro possesso sono sicuri e quali altri no.

Croccante per pasticceria
Allarme alimentare, il preparato per pasticceria è contaminato: l’avviso da parte del Ministero della Salute – Temporeale.info (foto da Freepik)

Uno degli ultimi avvisi riguarda un preparato per croccante da pasticceria. Per l’esattezza, si tratta di un lotto di produzione del ‘Croccante D’ a marchio Zeelandia, per il quale è stato disposto il ritiro precauzionale dal mercato. C’è un motivo ben preciso per cui questo è avvenuto. Infatti, all’interno delle confezioni di questo lotto, potrebbero essere presenti tracce dell’allergene uova non dichiarate nella scheda tecnica.

Nel dettaglio, il prodotto in questione è venduto in confezioni da 2 chili per 5 buste, il numero di lotto incriminato è il 0008444137, con termine minimo di conservazione indicato al 24 gennaio 2026. Se si è allergici alle uova, il consiglio è di non consumare il prodotto, mentre invece non ci sono rischi di sorta per chi non presenta questo tipo di allergia. Il prodotto può essere riconsegnato al punto vendita per ottenere il rimborso.

Gestione cookie