Il mondo dei social talvolta può comportare davvero grossi rischi. Fate attenzione e occhio a quello che puoi trovarti dinanzi.
La tecnologia negli anni ha portato tanti cambiamenti e un nuovo modo di comportarsi dinanzi alla società. Negli ultimi decenni abbiamo assistito a tanti cambiamenti e tante novità ed uno dei più eclatanti riguarda sicuramente l’avvento dei social network. Lo abbiamo visto prima con Messenger e poi con Facebook e negli ultimi anni abbiamo poi scoperto anche WhatsApp, Instagram e TikTok.

In particolare su questi ultimi due social capita di mostrare tutta la nostra vita. Postiamo messaggi criptici riguardo cosa facciamo tutti i giorni, postiamo foto delle vacanze e del nostro lavoro e tante vicende che caratterizzano la nostra vita. Instagram è ormai una parte comune della nostra vita, ovviamente non va confusa con la realtà ma è ormai una costante per tutti noi. Ma anche quando siamo su questi social bisogna fare attenzione a ciò che pubblichiamo.
Una sentenza recente del Tribunale di Milano ha chiarito che i genitori che pubblicano sui social le foto dei propri figli assumono la piena responsabilità legale di ciò che fanno e rischiano anche in eventuale assenza di dolo. E’ stata fatta chiarezza e spiegato che pubblicare contenuti relativi ai propri figli anche e soprattutto se minori diventa piuttosto rischioso per qualsiasi genitori.
Occhio a ciò che pubblichi sui social, puoi correre guai seri: le ultime
Il Tribunale di Milano ha confermato quello che in fondo sapevamo da tempo ma ora è arrivata l’ufficialità legale per bloccare qualsiasi rumors. Chi esercita la capacità genitoriale ha il compito di tutelare la riservatezza e la dignità dell’immagine dei figli, non solo nella vita reale ma anche nel mondo social. Il Tribunale ha confermato che i genitori sono ‘custodi’ dei diritti digitali dei figli e quindi occorre sempre un controllo e una riflessione nel pubblicare immagini che possono recare danno ai propri figli.

In caso di pubblicazione non autorizzata o fatta con negligenza sui figli il genitore potrebbe incorrere in responsabilità penali, tra cui il trattamento illecito di dati personali. Lo abbiamo visto anche nella ‘guerra mediatica’ tra Fedez e Chiara Ferragni ed ad un certo punto la coppia ha dovuto smettere di pubblicare continuamente foto e video dei figli sui social. Si tratta del diritto all’immagine, tutelato sia dal Codice civile che dal Codice penale e che andava da ben prima e ora si è sviluppato anche sui social.