E’ una delle prelibatezze più buone che troviamo nelle nostre tavole. Il bounty è un piccolo dolce dal sapore davvero che manda in estasi.
Quando siamo a dieta è difficile rinunciare a determinate cose, alimenti saporiti ricchi di condimento e che fanno gioire le nostre papille gustative. Che si tratti di primo o di secondo non fa differenza ma spesso una delle cose a cui non possiamo affatto rinunciare è il dolce e ci sono tante tipologie. Si tratta di un dolce recentemente più gradito a tutti noi, non lo conoscono in tanti ma ha un sapore fantastico, stiamo parlando del Bounty, una barretta gustosa ripiena di caramello e cocco.

Si tratta di una cioccolata oggettivamente fantastica, ma allo stesso tempo un mix terribile di calorie e grassi che non solo fanno male alla salute ma fanno anche male alla propria forma fisica, una cioccolata che arriva gustosa nella nostra bocca e che ci riempie in maniera forse eccessiva. Insomma ci sono pro e contro per questo prelibato dolce ma anche per questo motivo abbiamo trovato una soluzione alternativa, una soluzione ‘light’ che può essere molto gustosa ma che allo stesso tempo non ci crea problemi.
Abbiamo visto una ricetta che prevede dei bounty light sotto forma di gustosi biscotti a cocco, si può inserire tutto il cocco che uno vuole e sono dei dolci gustosi e molto leggeri. Il procedimento è molto facile, andiamo a vedere come farli e come ritrovarli pian piano. Una serie di ingredienti per una formula leggera ma comunque davvero molto gustosa.
Bounty a volontà, lo hanno visto tutti
Per fare questa ricetta utilizziamo come ingredienti 250 gr di Yogurt greco con lo 0 % di grassi, poi 100 gr (ma anche di più volendo) di farina di cocco, 50 gr di cioccolato bianco e volendo si può aggiungere un’essenza di vaniglia o di cocco (se non entrambe) e poi 100 gr di Cioccolato fondente al 60-69 %, poi è soggettivo se uno vuole mettere cioccolato fondente oppure cioccolato semplice.

Per prepararlo bisogna unire yogurt e farina di cocco, si uniscono e si crea un impasto omogeneo. Si tratta di Bounty light senza burro, uova e latte e si sciolgono a bagno maria. Dall’impasto si ricavano una serie di palline (o rettangoli) e si formerà cosi la forma classica dei cioccolattini del bounty, poi si mettono in frigo per 15-20 minuti e poi si raffreddano nel freezer per altri 5-10 minuti massimo. In questo modo avrai dei classici bounty ma senza i grassi che lo contraddistinguono, un piatto tipico e molto saporito.