I primi giorni di Maggio ci avevano illuso con cieli sgombri da nubi e grande caldo ovunque. L’instabilità meteorologico ha caratterizzato il resto del mese ma, finalmente, siamo vicini a una nuova svolta decisamente favorevole
Sarà ricordato come un Maggio decisamente instabile e piovoso quello che si sta per concludere. La gradevolissima parentesi soleggiata e calda di inizio mese ha lasciato spazio a una continua instabilità presente, di fatto, a fasi alterne su tutto il territorio con temporali, piogge battenti e temperature non certo primaverili.

Che sia stato finora un Maggio all’insegna dell’instabilità meteorologica lo confermano alcune statistiche di recente pubblicazione. Interessanti, a riguardo, quelle che riguardano la Lombardia dove ci sono stati 17 giorni di pioggia su 23. Solo a Milano, nei primi 21 giorni di maggio, sono scesi circa 140 millimetri di pioggia cui vanno sommate quelli delle forti precipitazioni avvenute nelle scorse ore.
Previsioni Meteo, sta per arrivare il grande caldo sull’Italia: stavolta ci siamo
Nel weekend appena cominciato avremo già una prima svolta meteorologica importante. A partire da domenica 25 maggio, ci saranno ampi spazi di sereno su gran parte del territorio. Non mancheranno, tuttavia, altri addensamenti nuvolosi che potranno essere più compatti lungo la dorsale alpina dove saranno possibili isolate precipitazioni.
In avvio della prossima settimana, tra lunedì e martedì, assisteremo ancora a questa alternanza di ampi spazi soleggiati e veloci acquazzoni soprattutto nelle aree interne. Un’instabilità residua che precederà il possibile arrivo del caldo. “Da dietro la curva ciclonica, all’improvviso, spunterà il Cammello“, questa la previsione di Lorenzo Tedici, meteorologo di Meteo.it, che anticipa l’arrivo di una fase meteorologica finalmente stabile.

“Con il termine Cammello in meteorologia indichiamo l’Anticiclone Africano – prosegue Tedici – Tutti i modelli sono concordano che, da metà della prossima settimana, avremo alta pressione e scoppierà l’estate, probabilmente a garanzia di un Ponte del 2 giugno caldo e soleggiato.” Già, proprio il Ponte del 2 Giugno, il terzo consecutivo in poco più di un mese dopo quelli del 25 Aprile e del 1 Maggio. Quest’anno, infatti, la Festa della Repubblica cade di lunedì e il meteo favorevole potrebbe favorire chi ha intenzione di sfruttare il weekend lungo per concedersi una mini vacanza.
Tedici prevede che l’arrivo dell’anticiclone africano possa far innalzare, e di molto, anche i termometri. “Ben presto rimpiangeremo – conclude il meteorologo – le temperature delle ultime settimane con massime tra i 25 e i 28 °C. Ben presto arriveranno i primi 35-37 °C con afa e caldo umido che attanaglieranno di nuovo l’Italia.” Vedremo se questo scenario si attuerà già da subito oppure più in là. In fondo, è solo questione di … tempo.