Niente multa per bollo non pagato al posto di blocco: ora non ci sono dubbi

Si può essere multati a un posto di blocco se non si è pagato il bollo auto. Ecco la risposta definitiva, non c’è davvero alcun dubbio

Per anni, si è sperato in una sua definitiva abolizione. E, invece, come il Canone Rai è sempre li tra le spese obbligatorie da sostenere ogni anno per chi possiede un’auto, una moto o un altro mezzo adibito al trasporto.

auto in miniatura con vicino un poliziotto
Niente multa per bollo non pagato al posto di blocco: ora non ci sono dubbi – temporeale.info

E’ il Bollo Auto ovvero la tassa che grava sulla proprietà di un veicolo e che va pagata ogni anno indipendentemente dalla circolazione o meno del veicolo stesso. Un’imposta che non ha una scadenza fissa. Quest’ultima scaturisce infatti dalla data di immatricolazione del mezzo e viene presa anche come riferimento per determinare l’entità delle sanzioni aggiuntive che si sommano all’importo stabilito qualora il bollo venisse pagato in ritardo.

Pagamenti del bollo in ritardo che sono piuttosto comuni tra gli automobilisti italiani. Non a caso, questa tassa è una di quelle con il maggior tasso di evasione nel nostro paese. Come riporta Autoblog, il bollo auto ha fatto registrare un’evasione di circa 27% nel 2024 con un quarto dei contribuenti che non ha adempiuto all’obbligo di pagamento. Un dato notevole che si concretizza in un mancato gettito per le Regioni, enti che si occupano della riscossione del bollo nonché dell’attuazione di eventuali esoneri parziali o totali sul suo pagamento.

Bollo Auto non pagato, che succede in caso di controllo delle forze dell’ordine ?

Considerato che un proprietario su quattro non paga il bollo, a più di qualcuno sarà venuto un dubbio. Cosa succede se una pattuglia della Polizia, dei Carabinieri o dei Vigili Urbani mi ferma ad un posto blocco e non ho pagato il bollo ? Si può essere multati direttamente per questa irriegolarità per l’anno corrente o anche per quelli passati ? La risposta che può senz’altro tranquillizzare moltissimi inadempienti è NO.

posto di blocco dei Carabinieri
Bollo Auto non pagato, che succede in caso di controllo delle forze dell’ordine ? – temporeale.info (Foto Ansa)

Il motivo sta proprio nell’essenza stessa del Bollo Auto che, essendo un tributo regionale a carico del proprietario del mezzo, non rientra tra le casistiche di controllo delle forze dell’ordine che non hanno poteri in materia fiscale. Polizia, Carabinieri e Vigili possono solo verificare che un’auto circoli in sicurezza senza rappresentare un pericolo per gli occupanti della stessa e gli altri utenti della strada in spregio agli obblighi stabiliti dal Codice della Strada, tutti peraltro meritevoli di sanzioni.

Se dunque al posto di blocco è possibile farla franca, chi non ha pagato il bollo non può certo sentirsi al sicuro. L’ente titolare della riscossione può infatti avviare campagne di recupero degli importi non pagati con relative sovrattasse. Se si ignorano ulteriormente gli avvisi di mancato pagamento, la gestione degli stessi può passare all’Agenzia delle Entrate. Il perdurare dell’evasione può portare al fermo amministrativo del veicolo nel caso l’accertamento avvenga entro i termini di prescrizione.

Gestione cookie