Bisogna fare particolarmente attenzione a questa situazione, occhio e stavolta puoi correre rischi piuttosto importanti. Ecco i dettagli.
Questo periodo dell’anno caratterizza l’avvento della Primavera, un periodo piacevole ma che per alcuni diventa praticamente insopportabile. Naturalmente stiamo parlando del periodo delle allergie e diventa davvero insopportabile, non è semplice gestire tutto ciò, talvolta inizia a mancare l’aria ed è un fastidio costante in qualsiasi periodo dell’anno. Per risolvere il problema dell’allergia tutti ricorrono agli antistaminici, dei farmaci che servono per ridurre l’allergia o risollevarsi.

Quelli che molti non sanno è che gli antistaminici alla lunga possono fare molto male e addirittura possono creare dei danni. Ma non solo per quel che riguarda una questione di salute, va sottolineato infatti che ci sono alcuni farmaci che non puoi prendere perchè ti possono togliere la patente. Il nuovo codice della Strada è chiaro da questo punto di vista ed impone regole davvero ferree. Ecco la situazione.
Sono previste multe severe e possono anche toglierti la patente nell’eventualità non rispetti alcune regole e tra queste non puoi assumere farmaci con effetti sedativi, ovviamente sappiamo come può essere letale guidare con il sonno e quindi bisogna fare davvero particolarmente attenzione. Andiamo a vedere nello specifico come funziona.
Antistaminici pericolosi? Patente a rischio: ecco cosa succede
Purtroppo c’è una situazione di ambiguità sui medicinali e c’è incertezza sia tra i farmacisti che tra i pazienti e rischi davvero grosso. Ad esempio chi segue una terapia cronica per curarsi da allergie con antistaminici rischia grosso in quanto può assumere farmaci che recano sonno, farmaci che possono alterare l’attenzione del conducente che può fare i conti con i consueti colpi di sonno.

In caso di stop e positività al farmaco si può conseguire a risultati molto pesanti, puoi ricevere multe, sospensione della patente ed anche – in casi estremi – dei procedimenti penali. Sono farmaci a rischio gli antistaminici e non solo, possono recare danni alla salute e ‘alla patente’ anche medicinali come l’antidepressivo, gli oppioidi e anche la cannabis terapeutica.
Ovviamente farmaci come quelli con effetti sedativi o medicinali sono pericolosi per chi sta alla guida. Allo stesso tempo gli psicofarmaci sono monitorati in maniera pesante e chi è sotto una cura non può guidare tranquillamente se non dopo ore dalla sua attenzione.