Nuova iniziativa per le famiglie in difficoltà con la possibilità di accedere a voucher per l’acquisto agevolato di farmaci. I requisiti richiesti e come presentare la domanda
Sono numerosi i bonus statali a disposizione dei cittadini come sostegno al reddito oppure per l’accesso agevolato a prestazioni e servizi di pubblica utilità.

Da venerdì 16 maggio, è possibile accedere al Bonus Giovani Under 35 che prevede la possibilità dell’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali, per un massimo di 24 mesi, per le aziende che assumono lavoratori con età inferiore ai 35 anni con contratti a tempo indeterminato. Con la circolare 90 dello scorso 12 maggio, l’INPS ha fornito tutte le indicazioni operative sulla presentazione delle domande per la concessione di questo Bonus che ha l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro per i più giovani.
Sempre l’INPS sovrintende all’erogazione del Bonus Nuovi Nati che prevede un contributo una tantuum di 1.000 euro a favore delle famiglie con figli nati, adottati o o in pre adozione dal 1° gennaio 2025. Requisiti necessari per l’ottenimento di questo contributo sono la residenza in Italia e un ISEE familiare fino a 40.000 euro. Il Bonus è attivo dallo scorso 14 aprile. Ovviamente si può presentare richiesta anche per i figli nati-adottati precedentemente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della circolare INPS.
Voucher Farmacia, come accedere all’iniziativa del Comune
Bonus e altre agevolazioni sociali possono essere erogate anche in ambito locale da parte dei comuni. E’ quello che ha fatto il comune di Gracignano di Aversa che ha avviato un’iniziativa a sostegno delle famiglie in difficoltà economiche e con persone disabili/invalide a carico. Il progetto prevede l’erogazione di 50 pacchetti da 2 voucher farmaceutici ognuno donati dalla Farmacia Sant’Andrea che opera proprio a Gracignano.

L’iniziativa, promossa dal sindaco Vittorio Lettieri e dal vicesindaco Andrea Barbato con delega alle Politiche Sociali, si rivolge come anticipato alle famiglie con una persona invalida/disabile a carico e che abbiano un ISEE fino a 10.140€. Per usufruire dei voucher farmaceutici è possibile presentare la domanda tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.gricignanodiaversa.ce.it oppure a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune.
La scadenza per la presentazione delle richieste è fissata alle ore 12 di venerdì 30 maggio. Pena l’inammissibilità, le richieste per i voucher devono essere corredate da un documento di identità in corso di validità, dal modello ISEE che certifica la situazione reddituale del nucleo familiare e dall’attestazione che certifichi l’invalidità civile di un familiare a carico. Il modulo per la richiesta si può reperire sul sito ufficiale del comune di Gracignano oppure presso lo Sportello Servizi Sociali negli orari di ricevimento.