Arrivano nuovi terribili rumors. Si prospetta uno scenario apocalittico e nei prossimi mesi, a inizio 2026, potrebbero arrivare ulteriori pessime notizie.
Negli ultimi anni più volte abbiamo sentito parlare di previsioni riguardo possibili apocalissi. Dalle previsioni dei Maya fino a quelle Indu e in molti sottolineavano come la Pandemia poteva essere la fine del mondo. Insomma si prevede spesso una catastrofe, ma – fortunatamente – nessuna è stata decisiva per la fine del nostro pianeta. Ora arriva l’ennesimo rumors a tormentarci e a farci stare in grande ansia, andiamo a vedere cosa è successo.

Nelle ultime ore hanno avuto molto risalto le dichiarazioni di Heinz Von Foerster, un fisico di origini austriache che ha parlato di cosa accadrà nei prossimi mesi ed ha confermato che a suo parere il 2026 sarà un anno davvero terribile per l’essere umano. Lui lo definisce come un anno di svolta, però in negativo, che potrebbe mettere fine alle nostre vite. La sua teoria però è più complessa, e andiamo a vedere cosa intende nello specifico.
Lui usa una teoria matematica ed ha affermato che nel 2026 potrebbero esserci numeri catastrofici, un netto aumento della popolazione e uno scenario quindi apocalittico. L’idea di Von Foerster è che la crescita della popolazione superi la disponibilità di cibo e quindi il problema della sovrappolazione diviene cosi sempre più importante. Questo problema si basa su una crescita esponenziale della popolazione e questa raggiunge cosi livelli insostenibili.
In parte lo sviluppo della tecnologia ha aiutato l’agricoltura e questo ci ha salvaguardato negli ultimi 50 anni ma ora la situazione è nuovamente peggiorata. E in molti stanno proponendo idee alternative per evitare situazioni incresciose e terribili minacce alla nostra vita.
Occhio all’Apocalisse, ecco cosa serve per provare a fermarla
Per mettere fine a questa situazione sono state attuate alcune sorprendenti proposte e tra queste c’è anche quella del Peoplo-Stat, un processo che abbia come obiettivo quello di regolamentare la crescita della popolazione, evitando status di crisi. Senza alcun sistema di controllo il pensiero di Von Foerster che si possa avere una crescita incontrollata e si creino tra l’altro disparità socio-economiche.

D’altro canto i contrari a questa tesi affermano che lo sviluppo tecnologico possa migliorare definitivamente questa situazione ed evitare situazioni problematiche. Questa teoria evidenzia che la sovrappolazione acceleri problemi ambientali, cambiamento climatico e tanto altro e quindi questo problema non è da poco e serve trovare una risoluzione. Per evitare una vera e propria catastrofe globale.