Bonus viaggi approvato: vale solo 150 euro ma facile da chiedere

Approvato un nuovo bonus per i viaggi. Questi gli adempimenti e i requisiti richieste per accedere al sussidio di 150 euro

Sono giorni di grandissime novità sul fronte dei bonus statali attivati dal Governo. Proprio nelle scorse ore, ne sono partiti due di grande interesse per le categorie che possono accedervi. Si tratta del Bonus Giovani Under 35 e del Bonus Donna.

scritta nuovo bonus con dietro mucchi di monete
Bonus viaggi approvato: vale solo 150 euro ma facile da chiedere – temporeale.info

Entrambi consentono di ottenere l’esonero totale del pagamento dei contributi previdenziali per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani sotto i 35 anni che non hanno mai usufruito di un simile rapporto di lavoro e di donne che siano prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi. La durata dell’esonero contributivo è stabilita in due annualità con importi massimi tra 500 e 650 euro al mese. Possono accedere ai due bonus aziende e datori di lavoro privati e solo per determinate categorie lavorative, indicate dalle relative circolari INPS.

Su Temporeale, abbiamo segnalato anche altre iniziative adottate in ambito locale che prevedono bonus e altre agevolazioni per le famiglie a sostegno del reddito o per l’accesso a prestazioni e altri servizi di pubblica utilità. Rientra in questa fattispecie l’iniziativa recentemente avviata dal Comune di Bari per la concessione di un Bonus per le visite didattiche e di istruzione in riferimento all’anno scolastico che si sta per concludere.

Bonus viaggi di istruzione, come accedere all’agevolazione promossa dal Comune di Bari

Con l’istituzione di questo sussidio, il Comune di Bari punta a garantire l’accesso ai viaggi di istruzione anche agli alunni appartenenti a famiglie in difficoltà economiche. Possono richiederlo, in particolare, i genitori di studenti e studentesse residenti a Bari che frequentano l’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, sia statali che paritarie. L’importo massimo del bonus è di 150€, somma che va utilizzata per coprire spese destinate alle visite didattiche.

ragazzi in gita scolastica
Bonus viaggi di istruzione, come accedere all’agevolazione promossa dal Comune di Bari – temporeale.info (Foto Ansa)

Come molti altri bonus, anche questa agevolazione prevede un vincolo reddituale ovvero il possesso di un ISEE familiare non superiore agli 11.000 euro. Chi possiede i requisiti richiesti, può presentare la richiesta di accesso al bonus esclusivamente in via telematica tramite l’apposita piattaforma online del Comune. Per inoltrare la documentazione è richiesto l’accesso con SPID. La scadenza per l’invio è fissata al 15 giugno 2025.

Concluso l’invio delle domande, verrà stilata una graduatoria con priorità per le famiglie con ISEE più basso. Per sostenere l’iniziativa, il Comune ha stanziato 105.000 euro. Ovviamente il bonus sarà concesso solo in caso di effettiva partecipazione dell’alunno alle attività didattiche che sarà verificata con le scuole frequentate e previa corrispondenza con le spese effettivamente sostenute.

Gestione cookie