Non buttare le bustine di tisane e tè: ottimi metodi per riciclarle

Le bustine di tisane e tè possono essere riutilizzate in più modi. Non gettatele, ecco a cosa potrebbero servirvi

Quante volte vi è capitato di gettare nella pattumiera cose che avreste potuto riutilizzare, o meglio riciclare, per altri usi. Si pensi, ad esempio, agli scarti alimentari che possono essere impiegati nuovamente in cucina per la realizzazione di altre pietanze oppure come fertilizzante naturale per le piante o la cura del giardino.

una bustina da tè
Non buttare le bustine di tisane e tè: ottimi metodi per riciclarle – temporeale.info

Tra gli scarti di cibi e bevande che potete riutilizzare, attenzione ai molteplici usi cui si prestano le bustine di tè e tisane dopo essere state immerse nell’acqua calda. Scommettiamo che gran parte di voi se ne disfa subito, gettandole nell’umido. Ebbene ora qualcuno potrebbe pensarci bene la prossima volta dopo aver appreso quello che stiamo per svelarvi.

Lo sapevi, ad esempio, che un impacco con le bustine di tè è proprio quello che ci vuole per far rilassare occhi gonfi, stanchi o arrossati dopo tante ore trascorse davanti al pc o sui libri. Riutilizzarle per questo scopo è facilissimo. Mettete le bustine a raffreddare nel frigorifero o nel congelatore poi poggiatele sugli occhi, lasciandole agire per qualche minuto. Vedrete che i vostri occhi ne beneficeranno soprattutto se le applicate prima del sonno

Come riutilizzare le bustine di tè e tisane: ecco altri consigli

Quando ti procuri dei piccoli tagli, come quelli da rasoio o abrasione, una bustina  inumidita e raffreddata può limitare i danni sulla pelle a causa delle proprietà antiossidanti del tè che aiutano anche al lenire un pò il dolore. Le bustine possono essere altrettanto efficaci con le scottature localizzate della pelle in caso di eccessiva esposizione al sole o bruciature domestiche. In questo caso, vi basta inumidirle di nuovo con l’acqua e applicarle sulla zona interessata per darle un pò di sollievo.

bustine del tè
Come riutilizzare le bustine di tè e tisane: ecco altri consigli – temporeale.info

Come altri scarti alimentari, anche i residui di tè e tisane sono un ottimo fertilizzante per le piante. Se vuoi riutilizzarle per questa evenienza dovrai posizionarle sotto la terra dei vasi e lasciare che agiscano con le sostanze nutritive in esse contenute che saranno assorbite, con effetti benefici, dalle radici. A proposito di piante e ortaggi, se utilizzate in cucina cipolle o aglio potete limitare il cattivo odore proprio con una bustina usata al posto di una saponetta.

Infine, vi segnaliamo che i vecchi filtri delle bevande possono servirvi come deodorante per le scarpe da ginnastica o per il frigorifero. Dopo averle fatte asciugare, posizionatele all’interno delle calzature o in un vano dell’elettrodomestico e vedrete che assorbiranno l’umidità, liberando un odore piacevole. Se consumate tisane, vi consigliamo di utilizzare a questo scopo le bustine di quelle alla menta o con lavanda e melissa.

Gestione cookie