Nella giornata di domenica, si attende neve in diverse regioni italiane: ecco cosa dobbiamo aspettarci secondo le previsioni del meteo
Il mese di febbraio, dal punto di vista climatico, non ha presentato quelle rigidità che erano state previste dagli esperti. Tuttavia, nonostante questo, è ancora presto per l’arrivo definitivo della primavera. Nei prossimi giorni infatti il tempo tenderà a guastarsi un po’ su tutta la nostra penisola, riportando precipitazioni in abbondanza e temperature in calo.

In generale, secondo i meteorologi, questo mese di marzo sarà contraddistinto dalla ampia variabilità che da sempre lo identifica. Le prossime settimane saranno all’insegna di cambiamenti climatici anche improvvisi e dell’arrivo di svariate perturbazioni sul nostro paese. Dunque, meglio prepararsi al ritorno delle piogge, ma anche, in alcune zone, della neve, che a partire da questo fine settimana tornerà a farsi vedere.
Il weekend vedrà l’arrivo sulla nostra penisola di una perturbazione di origine atlantica, soltanto la prima di una lunga serie che, come abbiamo anticipato, ci faranno compagnia nel prossimo periodo. Il che significa abbondanti piogge e ritorno della neve a media e ad alta quota. Vediamo le zone che saranno principalmente interessate da questi fenomeni.
Neve in arrivo sulle Alpi: domenica imbiancata in Piemonte e in Lombardia
Una manna per gli amanti dell’alta montagna e per le stazioni sciistiche. Secondo ‘Ilmeteo.it’, infatti, si prevede fino a un metro di neve a una altitudine tra i 1000 e i 1200 metri. In particolare, per la giornata di domenica, sulle zone alpine di Piemonte e Lombardia.

Il fronte di maltempo si sposterà rapidamente, da lì, andando a impattare su altre regioni. L’inizio della prossima settimana, da lunedì, vedrà il fronte nevoso trasferirsi in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Attenzione se intendete recarvi in altissima montagna, dato che le abbondanti nevicate potrebbero aumentare il rischio di valanghe. Dunque, il consiglio è quello di evitare le attività oltre i 1800 metri, per sicurezza.
Dalle regioni del Nord, con il proseguire della settimana, il maltempo si manifesterà anche nelle regioni del Centro-Sud. La neve potrebbe fare la sua comparsa anche sugli Appennini nelle zone oltre i 1500 metri sul livello del mare. Insomma, il ciclone in arrivo sull’Italia farà sentire i suoi effetti, che dureranno per diversi giorni. Le nevicate sulle Alpi proseguiranno in ogni caso per tutta la prossima settimana.