Bisogna controllare tutto quello che si mangia negli alimenti, la notizia ha mandato in tilt i consumatori e non tutti hanno gradito.
Ogni qual volta mangiamo e compriamo dei particolari alimenti sappiamo che bisogna fare attenzione e bisogna stare attenti a ciò che decidiamo di ingerire. In passato se qualcuno ci avesse detto di dover mangiare dei vermi beh avremmo avuto una reazione forte e incontrollata, e di certo nessuno avrebbe gradito. Ora le cose sono diverse.

Il mondo va avanti, cambia tutto e anche da questo punto di vista sta cambiando tutto e dal 10 Febbraio è arrivata una legge che permette di acquistare vermi nel supermercato. Avete capito bene, ma bisogna fare chiarezza: il 10 Febbraio 2025 è arrivata nei supermercati la farina di verme, una nuova fonte proteica che potremo vedere tutti i giorni e che potrebbe portare delle vitamine.
Stiamo parlando della polvere di larve intere di Tenebrio Molitor o meglio le larve gialle della Farina, l’UE ha dato l’ok ed ora questo prodotto è vendibile in tutti i supermercati, è un punto di svolta nella vendita di insetti nell’industria alimentare, una cosa che in Asia e in America va ormai avanti da anni e che ora è vendibile
I vermi come forma comune di alimentazione: ecco i dettagli
Una nuova forma di alimentazione, i vermi della farina rappresentano un nuovo modus operandi di ingerire vitamine. Ovviamente le larve in questione devono rispettare prima un particolare procedimento, vengono trattate con le radiazioni UV prima di essere trasformate in polvere e poi affrontano un processo che gli permette di diventare un contenuto di vitamina D.

Visto la grande carenza di vitamina D e di nuove fonti a riguardo è molto importante e l’Unione europea ha comunicato che presto potranno essere inseriti altri alimenti come ad esempio le locuste migratorie, il grillo domestico ed infine il verme della farina gialla. Non tutti hanno gradito questa decisione ed anzi in molti hanno spinto per annullare tutto ciò, ma la maggioranza del Parlamento ha votato per approvare questa legge.
Ovviamente sull’etichetta di questa particolare farina dovrà essere scritto ‘contiene vitamina D prodotta mediante trattamento UV’ per fare cosi chiarezza. Il mercato di farina di larve gialle è sempre più in espansione e diverse aziende stanno lavorando per migliorare la vendita e secondo alcune stime di mercato il settore degli insetti è in costante crescita e si valuta un aumento di dieci volte la richiesta per la vendita di Novel food a base di insetti.