Le condizioni di Papa Francesco restano critiche, non è esclusa l’ipotesi dimissioni e il Vaticano reagisce immediatamente: tutti i dettagli di una situazione intricata
La situazione riguardo le condizioni di Papa Francesco sta destando tanta preoccupazione nella mente di tutti i fedeli. Il quadro resta complesso, prognosi riservata, ma comunque non si sta sottraendo a tutti i suoi impegni in agenda, sebbene venga aiutato dai suoi collaboratori, com’è normale che sia in questi casi. Dalle fonti vaticane riferite da Repubblica, si evince che la polmonite è in uno stato di normale evoluzione, resta sotto osservazione, ma l’umore è buono.

Nelle ultime ore, inoltre, si continua a discutere dell’ipotesi legate alle dimissioni. Leggo.it riporta che un esperto geriatra ha spiegato che Papa Francesco avrà bisogno di una lunga degenza per il recupero. Sono arrivate anche le parole del cardinale Angelo Bagnasco, rispondendo alle possibilità delle dimissioni.
Queste le parole del docente di Geriatria all’Università Federico II di Napoli, Nicola Ferrara, a Adnkronos Salute: “Il Papa non ha superato la fase acuta della sua malattia. Avrà bisogno di una lunga degenza post acuta, di recupero e riabilitazione”. La situazione resta quindi complessa, anche per le sue patologie croniche che chiaramente possono incidere sui tempi di recupero.
Papa Francesco, possibili dimissioni: la situazione
Prosegue dicendo: “Eventi episodici durante questa degenza sono possibile. Bisognerà però continuare ad avere attenzione”. Già, perché il Papa è vulnerabile e nei giorni scorsi ha avuto un broncospasmo. Ma il miglioramento dell’insufficienza renale dei giorni scorsi è un segnale positivo. Mentre sull’ipotesi dimissioni ha parlato il cardinale Angelo Bagnasco, ex presidente della CEI.

“Non c’è motivo di parlarne. La Chiesa non è un’organizzazione, e quindi questi discorsi, o pensieri, su cosa sarà, su cosa si farà e come, mi pare che siano proprio fuori luogo”. Sono state queste le sue parole. Infine ha ribadito ‘il Papà c’è e ci conferma nella fede come faceva San Pietro’. Parole chiarissime, che dimostrano quanto Papa Francesco tenga alla sua posizione, pur essendo segnato da evidenti limiti fisici dovuti alla sua condizione di salute.
Ma Papa Francesco resta e continua a rispettare il suo impegno con la Chiesa, non si dimetterà, non è un’ipotesi presa in considerazione. I fedeli sperano si riprenda e che possa essere di nuovo in forma, magari restando al suo posto ancora per tanti anni.