Avere sempre a che fare con lo smartphone è molto utile ma anche pericoloso e dannoso per la nostra vita: tutti gli effetti nocivi di un utilizzo smodato
Al giorno d’oggi, lo smartphone è diventato uno strumento assolutamente necessario, nella vita di tutti i giorni. Da diversi anni ormai, attraverso il telefono, che non è più un semplice telefono, possiamo fare praticamente di tutto e le implicazioni del suo uso aumentano giorno dopo giorno.
Rimanere in contatto con amici, parenti e colleghi di lavoro, lavorare, effettuare acquisti, prenotazioni di servizi, viaggi e tantissimo altro, con le varie app abbiamo la possibilità con pochi clic di essere interconnessi con tutto il mondo ed effettuare operazioni diversificate. Una grande comodità, di certo, questo nessuno lo mette in dubbio, ma che può anche avere degli effetti negativi.
E’ da tempo che si discute dei rischi connessi alla nostra salute per un eccessivo utilizzo di alcuni strumenti tecnologici. E visto che lo smartphone, per vari motivi, ce l’abbiamo sempre a portata di mano, è inevitabile concentrarsi su quello che può causare al nostro corpo. Da questo punto di vista, dobbiamo fare i conti con molteplici allarmi.
Smartphone, tutti i rischi per la salute: tumori, depressione e altro ancora
Partiamo con il dire che l’esposizione continua alle radiazioni emesse dal telefono, a contatto con il nostro corpo, potrebbe causare tumori di vario tipo ed entità.
La raccomandazione degli esperti sarebbe quella di cercare di tenere il telefono più lontano possibile da noi se non lo stiamo utilizzando in quel momento e particolarmente mentre dormiamo. Ma non è l’unico rischio per la salute a cui dover prestare attenzione.
L’uso compulsivo del telefono può causare vari sintomi di stress, ipertensione, mancanza di concentrazione e persino depressione. Questo sarebbe correlato ai tanti, troppi stimoli che ci arrivano dal mondo virtuale – che poi tanto virtuale non è. Nelle varie declinazioni, questo può portarci anche a momenti di asocialità, oppure, al contrario, ad avere il timore di rimanere esclusi dal mondo se non si è costantemente aggiornati su quanto sta succedendo sui social e non solo.
Da non sottovalutare nemmeno i rischi di infiammazioni articolari alle mani, oppure al collo e alla colonna vertebrale, trascorrendo troppo tempo col telefono in mano e in posizioni non consone.